GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ovetto o seggiolino auto? Che differenza c'è?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Ovetto o seggiolino auto? Che differenza c'è?

Messaggio da primomaggio » 5 ago 2016, 15:46

Scusa, ho visto ora che il seggiolino indicato da te arriva fino ai 13 kg e può essere montato in entrambi i sensi di marcia.
Il mio nanetto potrebbe starci ancora, allora :risatina:

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Ovetto o seggiolino auto? Che differenza c'è?

Messaggio da Antolina80 » 7 ago 2016, 14:28

Secondo me non c'è una regola assoluta. L'importante è la sicurezza, poi ognuno si regola da sé.
Con la prima nata a dicembre ho usato quasi esclusivamente la navetta perché non dovevo metterle la tuta termica e non dovevo spostarla se dormiva. Con Jacopo ho usato solo l'ovetto perché è nato in agosto e poi dietro avevo già un altro seggiolino. Insomma mi son regolata a seconda dei casi.
Abbiamo anche due seggiolini gruppo zero che per viaggi lunghi sono più comodi dell'ovetto (e anche molto più sicuri secondo me...) ma ovviamente non puoi spostarli come l'ovetto.
Poi dipende anche dalle dimensioni del bambino.... spostare un tacchino di 5 kg con la navicella non è proprio una passeggiata... ma non puoi sapere se avrai un porcellino o uno scricciolo finché non nasce...
Io per le mie due esperienze consiglio comunque il trio perché è più versatile, poi si aggiusta il tiro.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Ovetto o seggiolino auto? Che differenza c'è?

Messaggio da Antolina80 » 7 ago 2016, 14:30

primomaggio ha scritto:Scusa, ho visto ora che il seggiolino indicato da te arriva fino ai 13 kg e può essere montato in entrambi i sensi di marcia.
Il mio nanetto potrebbe starci ancora, allora :risatina:
Quanto pesa il tuo piccolo????
Jacopo fa un anno domani e pesa 12 kg... forse di più....
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Ovetto o seggiolino auto? Che differenza c'è?

Messaggio da Antolina80 » 7 ago 2016, 14:33

Primomaggio ho letto che pesa 11 kg.... Un topino. Io ho un vitello invece....
Comunque l'ovetto del nostro trio arriva fino a 13 kg... e si mette solo contro marcia. Non so se tutti i modelli hanno le stesse caratteristiche.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Ovetto o seggiolino auto? Che differenza c'è?

Messaggio da primomaggio » 7 ago 2016, 16:05

Per la precisione 10,800 kg un mese fa, a 30 mesi. È proprio minuto. Lui però l'ho girato in senso di marcia prima dei prescritti 9 kg, anzi non arrivava agli 8, aveva 10 mesi e di lunghezza nell'ovetto non ci stava più, perché come altezza è piccoletto ma meno fuori range, tipo 20* percentile, mentre di peso è stato anche sotto il 3*.
A quel punto ho preso un seggiolino gruppo 0-1, che tanto se andiamo avanti di questo passo i 15 kg chissà quando li vediamo!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”