GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e vegane.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da Antolina80 » 7 ago 2015, 14:34

Primomaggio, ma un dietologo serve anche per impostare una dieta corretta, non solo per dimagrire. Una mia amica ci andava perché estremamente sottopeso, per dire... una mia collega aveva vari problemi fisici che ha curato dalla dietologa..
Il fatto è che la gente si preoccupa solo del sovrappeso come se fosse l'unico problema legato all alimentazione. Mica vero...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da crichettina » 7 ago 2015, 14:52

primomaggio ha scritto:
crichettina ha scritto:
primomaggio ha scritto:Cricchettina, a me il mal di pancia cane lo danno i legumi!!! I latticini no, mi gonfio con l'eccesso di verdure. Ma a detta di questa dottoressa il problema è che i latticini hanno alterato la flora intestinale a tal punto che non riesco a digerire il resto. Mah???
Primomaggio, come dice SuzieQ il problema è che il tuo intestino non funziona.
Se posso darti un consiglio affidati ad un nutrizionista, e non ad uno qualunque, mi raccomando, la differenza è abissale. Per quella che è stata la mia esperienza è stato fondamentale, io ci sono andata solo per un paio di mesi e poi ho fatto da sola. Ma tutto da sola non sarei stata in grado!
Infatti è questa la mia intenzione, sto già informandomi in giro per trovarlo...per ora però non ho trovato molti referimenti. Mi avrebbero segnalato una dietologa, che non è nutrizionista, lo so, ma è specializzata anche in diete vegetariane. Il fatto è che io NON devo perdere peso e tutti quelli che conosco, che hanno avuto bisogno di un nutrizionista o dietologo invece, avevano bisogno di dimagrire...quindi mi dicono "mi sono trovato bene, ma non so se sia competente per una dieta alternativa"... vedrò.
Primomaggio, anch'io non dovevo dimagrire, anzi secondo i più dovevo ingrassare :che_dici
Sai cos'è, le diete sono anche una moda, non andrei da uno che si professa esperto in diete vegetariane.
Andrei da uno con le contropalle, che poi se il tuo corpo lo richiede ti farà seguire una dieta vegetariana altrimenti no.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da SuzieQ » 7 ago 2015, 15:00

A me il.latte alle nocciole piace tantissimo. Peccato per il costo.

Primomaggio si il gonfiore era andato via. Rimaneva la.pancetta moscia dopo anni di coliti e gonfiori e muscoli ormai cedevoli... :(
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 7 ago 2015, 15:03

No no, ma io lo so che un dietologo serve per impostare una dieta corretta, a prescindere dal peso, solo che per ora me ne hanno suggeriti due (un dietologo e un nutrizionista), ma entrambe le fonti mi hanno detto che si sono trovati bene per il fatto che sono riuscite a dimagrire, ma che non sanno se sia ferrato in problemi alimentari legati a intolleranze o bilanciamenti di diete scompensate...tant'è che in entrambi i casi hanno lavorato sulla combinazione di dieta e attività fisica. Insomma, un medico può essere bravissimo a lavorare sul metabolismo di una persona per aiutarla a perdere peso, ma non è detto che abbia la competenza di cui ho bisogno io.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da Topillo » 7 ago 2015, 15:10

Primomaggio, una gollina si è trovata molto bene da un gastroenterologo, non da un nutrizionista. Cerco di ricordarmi chi, se vuoi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da crichettina » 7 ago 2015, 15:14

Primomaggio,
per quanto riguarda il gonfiore, nei due mesi in cui ho fatto la dieta seguita dal nutrizionista mi pesavo ogni mattina ed il peso era sempre i-d-e-n-t-i-c-o (60.3 se non erro), né 100 gr in più, né 100 gr in meno.
Mentre prima della dieta da una mattina all'altra oscillava anche quasi di un chilo.
La differenza era data dal gonfiore, dalla ritenzione idrica. Se il tuo intestino non lavora bene richiama acqua e ti si gonfia la pancia (e anche il resto, principalmente le gambe).

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da crichettina » 7 ago 2015, 15:21

che poi....tu vivi in Veneto vero?
Io vivo a TS e questo nutrizionista, che gode di fama quasi nazionale, è qui a TS. So che ha molti pazienti che vengono dal Veneto per farsi visitare da lui.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 7 ago 2015, 15:24

Sì Cricchettina, sono in Veneto ma proprio dalla parte opposta...mi verrebbe un po' troppo scomodo, sebbene Trieste sia una bellissima città in cui spero di tornare presto!
Topillo, sì grazie, spremi le tue meningi...

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da crichettina » 7 ago 2015, 15:25

OT: ci sei venuta in vacanza o per lavoro?

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 9 ago 2015, 0:29

crichettina ha scritto:OT: ci sei venuta in vacanza o per lavoro?
Per diporto, due o tre volte.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da Topillo » 9 set 2015, 13:12

primomaggio ha scritto:Sì Cricchettina, sono in Veneto ma proprio dalla parte opposta...mi verrebbe un po' troppo scomodo, sebbene Trieste sia una bellissima città in cui spero di tornare presto!
Topillo, sì grazie, spremi le tue meningi...
mi sembra skyblue.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 13 set 2015, 16:22

Grazie Topillo, vedrò come mi indirizza la mia dottoressa, io per ora sto cercando di fare una dieta priva di latticini ma non vedo gran miglioramenti e mi sto un po' stufando.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da SuzieQ » 13 set 2015, 18:40

primomaggio, da quanto tempo la stai facendo? li hai eliminati del tutto? lo chiedo perché i derivati del latte sono ovunque...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da yoga » 13 set 2015, 21:56

primomaggio ha scritto:Grazie Topillo, vedrò come mi indirizza la mia dottoressa, io per ora sto cercando di fare una dieta priva di latticini ma non vedo gran miglioramenti e mi sto un po' stufando.
Hai detto che la tua dottoressa è contraria ai latticini tout court, quindi è evidente che lei non si riferisce al tuo caso specifico. E' possibile che tu NON sia intollerante ai latticini (una minoranza della popolazione mondiale non lo è ed è possibilissimo che tu rientri in questa categoria).
A questo punto, hai due alternative: ascolti la tua dottoressa ed elimini per sempre i latticini senza porti ulteriori domande, oppure vai da un altro specialista che ti aiuti a interpretare il tuo singolo caso.
E 2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 13 set 2015, 22:42

Yoga, be' insomma... ma per voi è così facile? Per me assolutamente non lo è. A parte che mi costa in termini emotivi, la vivo come rinuncia vera e propria, ma poi non riesco a fare slalom tra tutto quanto, sto attenta a tutto e poi magari mi accorgo che il latte era in qualche cosa che ho sottovalutato. In questi mesi di vacanze ci siamo concessi qualche serata in più fuori con gli amici o qualche scampagnata.. siamo stati invitati a compleanni... è un po' faticoso stare attenti a tutto.
E i legumi continuano a disturbarmi abbastanza, quindi non so nemmeno come variare adeguatamente.
Le cose a base di soia non mi piacciono per nulla.
Latte di avena e di riso già meglio, ma non posso dire "ah che bontà". Poco male, il latte non lo bevevo praticamente mai. Ma certo non mi soddisfano come gusto se devo preparare qualcosa che abbia il latte come ingrediente.
Boh, sono scoraggiata perché ho mal di pancia lo stesso e attacchi di colite più acuti...mi dico che è forse un assestamento del mio organismo, ma diciamo che il fatto di non sentirmi meglio mi toglie parecchia motivazione
La dottoressa in questione è ginecologa, era la prima volta che ci andavo, sono andata da lei per un problema di spotting premestruale e sono uscita sentendomi dire che devo eliminare i latticini dalla mia dieta e di non dare da mangiare plastica ai miei figli...be', ma io ai miei figli cerco di fare da mangiare bene, non gli do teneroni, crocchette e compagnia, se mangiano la cotoletta (raro) la impano io, faccio i sughi, faccio gli gnocchi, i passatelli, il brodo con la gallina ruspante di mio cugino, il pesce non sono i bastoncini, ... faccio io pure il minestrone, non prendo il surgelato, e mixo molto le verdure, seguo la stagionalità di frutta e verdure, prendo uova biologiche e insomma, siamo sempre stati onnivori ma non certo abbonati al fast food....quindi lei mi ha appiccicato addosso un'etichetta che non mi appartiene e questo mi irrita un po', a conti fatti.
Mi ero ripromessa di iniziare a vedere come andava senza latticini in attesa di riuscire ad andare dal mio medico di famiglia, che mi conosce da oltre 20 anni, e farmi indirizzare da uno specialista, io la colite voglio risolverla ma al momento ci sono dentro ancora con entrambe le scarpe.
Devo dire che ho ottenuto risultati migliori quando ho fatto la dieta anticolite classica.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 13 set 2015, 22:46

Suzie, è poco più di un mese che ho iniziato, ma come detto a Yoga a volte mi sono resa conto di aver assunto derivati del latte in qualche cosa di pronto (errori miei, ma non pensavo di trovarlo nei muesli della prima colazione, tanto per fare un esempio).

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da yoga » 14 set 2015, 6:22

Scusami primomaggio, mi sono spiegata male. Intendevo dire che io NON mi fiderei della tua ginecologa perché lei è contraria ai latticini per principio e quindi dirà a tutte le sue pazienti di eliminarli, mentre da quello che dici sembra che tu non sia intollerante ai latticini e quindi magari non è necessario che ci rinunci. Ti conviene invece rivolgerti a uno specialista che valuti il tuo singolo caso e ti faccia capire a cosa sei realmente intollerante e/o quale sia il tuo problema reale.

Anche a me personalmente risulta difficile eliminare completamente certi alimenti dalla mia dieta. Da qualche tempo il latte lo prendo solo nel caffè (non sono mai impazzita per il latte in sé) ma continuo a mangiare formaggi, anche se non in grosse quantità. Stesso discorso per farine e zuccheri, di cui faccio uso molto moderato ma che non riuscirei a eliminare del tutto.
E 2006

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da SuzieQ » 14 set 2015, 14:25

Io avevo fatto i test per intolleranza. Poi li avevo eliminati. X stare meglio passarono due tre mesi ma li tolsi senza eccezioni!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da primomaggio » 15 set 2015, 10:16

yoga, onestamente io non so se sono intollerante o meno, sicuramente lei dice a tutte di toglierli... ho fatto una lunga chiaccherata con lei, molte cose che mi ha detto le capisco e le condivido ma le ho trovate spinte un po' oltre...
SuzieQ, ok, grazie, ma infatti se io dovessi risultare intollerante ovvio che la affronterei diversamente, mi rendo conto che la situazione va valutata da un medico specialista... ora spero di riuscire a trovare un momento per andare dal mio medico e vedere di fare un percorso lineare per venire a capo della faccenda.
Di base io ho un pensiero molto ambivalente su queste tematiche, sono convinta che il nostro modo di mangiare sia essenziale per la nostra salute, ma alcune strade per me non sono così linearmente praticabili.
Leggo di piatti vegani e mi paiono invitanti, li provo a cucinare e, senza offese, a me proprio non piacciono :argh
E se io posso anche impegnarmi, vedo praticamente impossibile di essere seguita sulla stessa linea a casa, come detto sono attenta a preparare le cose io, sto attenta agli ingredienti eccetera, ma se i piatti vegani io e il piccolo li mangiamo, mio marito e il grande sono molto restii se non schifati. E dopo 40 giorni di equilibrismi tra le esigenze di tutti, veramente sono sconfortata assai. :buuu

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Idee e ricette alternative alla carne (vegetariane e veg

Messaggio da val978 » 16 set 2015, 11:32

Allora io sono favorevole a un'alimentazione priva di proteine animali, e come sapete io e Valerio siamo intolleranti al lavttosio.
Non sono vegana e non lo sarò mai perchè proprio non mi passa per la testa di eliminare il miele o l'uovo. cerco di fare un uso equilibrato di tutti gli ingredienti (anche la carne), evitando di preparare "una fettina ai ferri come tappabuchi perchè non ho niente altro per cena.

Recentemente Valerio (che è mooooolto schizzinoso, mangia 4 cose in croce e NON mangia verdure), non so per quale miracolo, ha iniziato a mangiare i fagioli, prima solo lessati (=in scatola) e ora anche in zuppa, quindi posso ricominciare a cucinarli con una certa frequenza. Poi ha iniziato a mangiare i fagiolini crudi :x: contento lui, a me sta bene, W le vitamine.

Ho provato vari tipi di polpette e crocchette di legumi vari e vengono più o meno bene, a valerio piacciono (gli piacciono le polpette di ogni tipo) quindi promossi. Però io ci metto l'uovo.

Ho provato i burger e le cotolette surgelate valsoia, i più reperibili nei supermercati (qua siamo arretrati anche in questo), sono piaciute a tutti e quindi li terrò in freezer come tappabuchi insieme ai bastoncini di pesce. Non tengo più carne in freezer, così se non c'è, non se ne mangia. Usavo tenere in frigo gli affettati in vaschetta, sempre come tappabuchi per un panino veloce, ma sto diminuendo anche quelli, che fanno più male che altro.

Ogni tanto ci concediamo una mozzarella delattosata (ma a me fa male anche quella, purtroppo) sulla pizza, o pane burro delattosato e zucchero.

E infine sto ricominciando a fare il pane con la MdP così uso le farine integrali o multicereali o grano duro, che fanno sicuramente meno male del pane di grano tenero precotto che ormai ti rifilano ovunque (tipo baguette ecc) e spendo meno del "pane buono" che si trova in qualche forno.

Questo per la cucina quotidiana, fuori casa libertà!

Settembre, sono piena di buoni propositi.....vediamo fino a quando dura! :risatina:

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”