GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT-teen

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT-teen

Messaggio da primomaggio » 19 gen 2017, 19:37

A mio modesto parere, la rigidità è applicata a fronte di una serie di misure per agevolare le famiglie con figli quanto a ferie e vacanze e orari. In Italia magari non ci sarà rigidità di questo tipo, ma è anche pur vero che se hai figli di base son mazzi tuoi. Tipo io ho lavorato le due settimane che erano in vacanza e mi hanno messo in ferie la settimana scorsa che loro andavano a scuola. Grazie mille, eh. Che poi ci sta lavorare nelle vacanze se si eroga un servizio destinato anche all'infanzia. Mi rode che mi abbiano messo in ferie quando ha girato a loro ... ma sono lì da poco e conto di venire a più miti consigli coi miei datori.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 19:43

Io non contesto l'obbligo, ma la rigiditá dietro
ecco, appunto.
Lo scorso anno ho dovuto far assentare i bambini per 3 (o 4 :perplesso non ricordo piu) giorni da scuola, perche mio marito doveva operarsi in un'altra città e non sapevo a chi lasciare i bambini, quindi non un motivo qualsiasi, pur avendo avvisato le insegnanti, in quei 3 giorni hanno spiegato parti importanti del programma, ovviamente il recupero me lo solo smazzata io, quindi in quest'ottica mi sentirei pure autorizzata a fare i porci comodi miei, ma non lo faccio perche comprendo che non è giusto. Il punto è che devo essere libera di scegliere, l'idea di essere inquadrata in un sistema che gira in un certo modo mi porta a fare l'esatto contrario di ciò che farei se fossi libera, che testa che sono!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT-teen

Messaggio da ci610 » 19 gen 2017, 20:07

prova
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT-teen

Messaggio da ci610 » 19 gen 2017, 20:11

io in genere verso marzo o aprile gli faccio fare una settimana di pausa, o per andare dai nonni, o per andare in vacanza tutti assieme, poi recuperano senza problemi quello che è stato spiegato in loro assenza. Se gli basta una pausa per ripartire con più slancio, io gliela concedo volentieri, perchè la scuola è un obbligo, ma deve essere soprattutto un piacere. anche quando saranno più grandi, gli concederò di stare a casa se non si sentono abbastanza pronti per un'interrogazione, proprio come veniva concesso a me, perchè contano soprattutto i risultati e il piacere con cui li ottieni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT-teen

Messaggio da ci610 » 19 gen 2017, 20:12

scusate,non mi caricava il messaggio, l'ho scritto 14 volte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 19 gen 2017, 20:51

mariangela, il tuo caso é uno in cui é prevista la possibilitá di fare assenze, logico deve capitare una volta e non regolarmente tipo i casi dei bambini che ad un certo punto avevno 10 nonni a cui andare al funerale. il casino é piú la trafila da fare per l'autorizzazione, dovrai portare un certificato dell'ospedale etc etc

ci, le pause sono previste. c'e' una settimana di pausa ad ottobre, natale, una settimana a fine febbrario, 10 giorni a inizio maggio e poi le 6 settimane dell'estate
per evitare l'interrogazione, devi solo darti malato (io non ho mai dovuto portare un certificato medico, ma i miei bambini fanno poche malattie, per fortuna. se fossero troppo frequenti, magari si fanno qualche domanda in piú)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: OT-teen

Messaggio da mafalda2005 » 19 gen 2017, 21:49

Io vorrei che fossero così fiscali con le maestre :che_dici :triste
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT-teen

Messaggio da R2D2 » 20 gen 2017, 13:16

chiarasole ha scritto: le pause sono previste. c'e' una settimana di pausa ad ottobre, natale, una settimana a fine febbrario, 10 giorni a inizio maggio e poi le 6 settimane dell'estate
per evitare l'interrogazione, devi solo darti malato (io non ho mai dovuto portare un certificato medico, ma i miei bambini fanno poche malattie, per fortuna. se fossero troppo frequenti, magari si fanno qualche domanda in piú)
queste vacanze ben distribuite durante l'anno sono un sogno. Preferisco questa divisione rispetto a quella italiana che concentra il 90% delle vacanze in estate. Qui si arriva ad inizio anno stremati ed annoiati da tre mesi di pausa estiva e si arriva a giugno stanchi. Ci vorrebbero più paure invernali e meno giorni in estate.

Il rigore olandese va bene in un paese che offre seri servizi alle famiglie, qui è impensabile e non avrebbe neanche senso visto che i genitori devono fare i salti mortali per sistemare i pargoli in estate.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT-teen

Messaggio da Topillo » 20 gen 2017, 13:53

R2D2 ha scritto:
chiarasole ha scritto: le pause sono previste. c'e' una settimana di pausa ad ottobre, natale, una settimana a fine febbrario, 10 giorni a inizio maggio e poi le 6 settimane dell'estate
per evitare l'interrogazione, devi solo darti malato (io non ho mai dovuto portare un certificato medico, ma i miei bambini fanno poche malattie, per fortuna. se fossero troppo frequenti, magari si fanno qualche domanda in piú)
queste vacanze ben distribuite durante l'anno sono un sogno. Preferisco questa divisione rispetto a quella italiana che concentra il 90% delle vacanze in estate. Qui si arriva ad inizio anno stremati ed annoiati da tre mesi di pausa estiva e si arriva a giugno stanchi. Ci vorrebbero più paure invernali e meno giorni in estate.

Il rigore olandese va bene in un paese che offre seri servizi alle famiglie, qui è impensabile e non avrebbe neanche senso visto che i genitori devono fare i salti mortali per sistemare i pargoli in estate.
Anche io preferirei.
Non tanto perchè i bambini arrivino annoiati dalle vacanze (ma quando mai, le mie no!!), ma perchè io riuscirei a organizzarmi molto molto molto meglio lavorativamente parlando e secondo me è anche più produttivo a livello di apprendimento, per i bambini.
Secondo me 6 settimane di vacanze estive sono più che sufficienti, se i bambini hanno modo di riposarsi più di frequente durante l'anno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT-teen

Messaggio da Topillo » 20 gen 2017, 13:55

Senza contare che dopo 3 mesi abbondanti di vacanza, molto spesso rientrare è un trauma e serve un mese per rimetterli "in bolla".

Solo che bisognerebbe modernizzare TUTTI gli edifici scolastici e mettere l'aria condizionata ovunque, perchè altrimenti i bambini si lessano a giugno/luglio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 20 gen 2017, 13:55

Lo so r2d2, ma ho I miei dubbi Che in Italia le vacanze scaglionate durante l'anno siano fattibili
Quando ci capita di finire IL 20 luglio, se fa caldo (e Ok che qui fait Poco caldo) é un problema per i bambini. Con le temperature Italiane sarebbe una tragedia
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT-teen

Messaggio da Topillo » 20 gen 2017, 13:58

Tutto è fattibile, basta volerlo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 20 gen 2017, 14:16

No, a me l'idea di ridurre le vacanze estive, anche spalmondole durante l'anno scolastico non piace, comprendo i problemi delle mamme lavoratrici, ma ai bambini serve proprio staccare per tanto tempo e dimenticarsi della scuola, fa proprio bene, così era per me e così vedo che è per i miei figli, poi naturalmente non siamo tutti uguali.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT-teen

Messaggio da MariPi82 » 20 gen 2017, 14:19

io la penso come Topi. mi piacerebbe un sistema di vacanze scolastiche diverso.
tre mesi filati li considero troppi anche io.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT-teen

Messaggio da Topillo » 20 gen 2017, 14:24

6 settimane di vacanze estive non sono mica poche, comunque.
Ma sono molto più facilmente gestibili da una famiglia.
Il problema non è delle "mamme lavoratrici", finchè il problema resterà di questa categoria di mamme, la soluzione sarà semplice: saranno le mamme lavoratrici, come singole, a doversi adeguare.

Ce ne sono milioni, di mamme lavoratrici. E ci sono anche tantissimi papà lavoratori.
La società cambia, la scuola cambia.

Per esempio sempre più bambini fanno il tempo pieno. Per questi bambini, arrivare a giugno è molto più faticoso che per i bambini che fanno il modulo.

Una "Buona scuola" che tenga conto di questi cambiamenti è buona davvero.

Il resto è fuffa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT-teen

Messaggio da ValeBXL » 20 gen 2017, 14:32

Il sistema in Belgio è molto simile a quello olandese, 8 settimane di vacanze in estate e poi varie vacanze sparse nel corso dell'anno. Io lo preferisco sicuramente a quello italiano, è molto più facile organizzarsi, permette anche a noi di staccare con più vacanze nel corso dell'anno e per i bambini penso che sia molto meglio per i motivi già detti da Topillo. Il sistema italiano poteva andare bene in un contesto sociale completamente diverso, quando le mamme che lavoravano erano pochissime, adesso è semplicemente anacronistico.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT-teen

Messaggio da Topillo » 20 gen 2017, 14:34

ValeBXL ha scritto:Il sistema in Belgio è molto simile a quello olandese, 8 settimane di vacanze in estate e poi varie vacanze sparse nel corso dell'anno. Io lo preferisco sicuramente a quello italiano, è molto più facile organizzarsi, permette anche a noi di staccare con più vacanze nel corso dell'anno e per i bambini penso che sia molto meglio per i motivi già detti da Topillo. Il sistema italiano poteva andare bene in un contesto sociale completamente diverso, quando le mamme che lavoravano erano pochissime, adesso è semplicemente anacronistico.
Sono assolutamente d'accordo.
Fa bene anche ai grandi, un sistema che permetta più riposi durante l'anno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT-teen

Messaggio da hamilton » 20 gen 2017, 14:34

Sono assolutamente d'accordo con Vale
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT-teen

Messaggio da MariPi82 » 20 gen 2017, 14:35

Topillo ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Il sistema in Belgio è molto simile a quello olandese, 8 settimane di vacanze in estate e poi varie vacanze sparse nel corso dell'anno. Io lo preferisco sicuramente a quello italiano, è molto più facile organizzarsi, permette anche a noi di staccare con più vacanze nel corso dell'anno e per i bambini penso che sia molto meglio per i motivi già detti da Topillo. Il sistema italiano poteva andare bene in un contesto sociale completamente diverso, quando le mamme che lavoravano erano pochissime, adesso è semplicemente anacronistico.
Sono assolutamente d'accordo.
Fa bene anche ai grandi, un sistema che permetta più riposi durante l'anno.
concordo!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT-teen

Messaggio da ci610 » 20 gen 2017, 14:49

Topillo ha scritto:6 settimane di vacanze estive non sono mica poche, comunque.
Ma sono molto più facilmente gestibili da una famiglia.
Il problema non è delle "mamme lavoratrici", finchè il problema resterà di questa categoria di mamme, la soluzione sarà semplice: saranno le mamme lavoratrici, come singole, a doversi adeguare.

Ce ne sono milioni, di mamme lavoratrici. E ci sono anche tantissimi papà lavoratori.
La società cambia, la scuola cambia.

Per esempio sempre più bambini fanno il tempo pieno. Per questi bambini, arrivare a giugno è molto più faticoso che per i bambini che fanno il modulo.

Una "Buona scuola" che tenga conto di questi cambiamenti è buona davvero.

Il resto è fuffa.
sono d'accordo, bisogna ragionare per muoversi nel benessere dei bambini in funzione, ovviamente, dei mutamenti sociali che ci sono stati in questi anni. Le mamme lavoratrici, ma chiaramente anche i papà, chi non ha nonni a disposizione, chi lavora su turni, chi lavora solo in estate, la buona scuola deve essere anche questo, adottare la soluzione che vada incontro a più famiglie possibili, perchè sono solo i bambini a guadagnarci se le cose funzionano meglio.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”