Pagina 4 di 6

Re: babygang

Inviato: 2 feb 2018, 14:09
da Topillo
MariPi82 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Topillo ha scritto: ma anche secondo me. Già un quindicenne che va in giro con un coltello non mi sembra lo standard.
a parte il link messo da Vale, non è lo standard avere armi nello zainetto?
no ma davvero credete a questo?
io lo credo fermamente che NON sia lo standard....non che oggi io abbia grande esperienza di adolescenti, ma io lo sono stata poco più di una ventina di anni fa, e no, non lo era. ora ho mio nipote N che ci sta entrando (nell'adolescenza), e no, lui e i suoi amici non portano armi nello zaino.....
Idem. Ho due nipoti adolescenti, lei ha quasi 14 anni e lui quasi 16. Non solo non girano armati, ma nemmeno i loro compagni di classe lo fanno, nè hanno conoscenze di questo genere. Frequentiamo una famiglia con figli adolescenti e nessuno è armato.
E se per caso anche diventasse lo standard, ti pare che non sarebbe un problema sociale, ancora di più?

Re: babygang

Inviato: 2 feb 2018, 15:37
da ely66
lo è già ora un problema sociale!!! lo è da quando le baby gang imperversano e non è da oggi che lo fanno.
sono anni che tra liguria e lombardia girano le gang dei "peruviani" come le hanno definite anni fa. e da allora è stato un crescendo. e cosa si è fatto? "poverini, il tessuto sociale è misero, non hanno una famiglia alle spalle, diamogli una pacchettina e via" e toh, sfregiano professori, ammazzano coetanei e via andare. beh, io dico che p ora di dire basta.

Re: babygang

Inviato: 2 feb 2018, 21:56
da Topillo
sì, certo, ma per l'appunto per finirla davvero la soluzione non è solo sanzionare pesantemente questi ragazzini, ma capire che dietro c'è un grosso problema e risolvere quello.
Tramite potenziamento dei servizi alla famiglia, dei supporti genitoriali, creazione di sani spazi aggregativi per giovani, politiche sociali e culturali e sanitarie diverse.
Punire un ragazzino e poi lasciarlo di nuovo nel contesto di provenienza non serve a niente. Se non a dire: oh, là, ha avuto la punizione che meritava.

Re: babygang

Inviato: 3 feb 2018, 2:08
da ely66
non sapete come si aggregano.
li vedo qui, che siamo in piccolo, hanno le loro zone, vanno su in un certo posto vicino ad un fiumiciattolo. oppure l'altro gruppo scende verso la vecchia zona industriale
e sono DUE gruppi distinti.
altri 4 sono dalla parte opposta del paese. al momento sono praticamente innocui, io ci passavo vicina con il cane, qualcuno azzardava la battuta, ma non sono tipa facile da sfottere o da intimorire (poi se hai un pastore tedesco accanto...) ma ci provavano. famiglia? ragazzini vestiti con griffe! società? qui c'è da fare, ma a loro non importa.
immagino in città, credo che girerei con il mace in tasca, oltre ad un paio di rottweiler. oh si.

Re: babygang

Inviato: 3 feb 2018, 9:54
da SuzieQ
Addirittura!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: babygang

Inviato: 3 feb 2018, 21:19
da ely66
ma davvero in città o paesi grossi non li vedete? veramente? mah.

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 8:50
da Topillo
No, io qui vedo ragazzini normali.

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 9:37
da Ilariotta
Beh devo dire che anche qui.. in provincia eh? .. vedo ragazzini a branchi si'.. ma nn da averne paura a passarci di fianco..
Poi magari a mezzanotte zona stazione magari un po' di timore lo avrei perché si sente dire di scazzottate, risse.. ma durante il gg devo ammettere che mi sento abbastanza tranquilla..
Nei posti che frequento i ragazzi paiono tranquilli.. chi più o meno vivace ma ci sta ecco..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 11:30
da MariPi82
ogni tanto mi capita di prendere la metro in orario 'rincaso giovinastri', e no...nemmeno lì trovo che siano "pericolosi".
schiamazzanti, irriverenti, rumorosissimi, ma pericolosi no. scherzano tra loro anche animatamente, ma non ho mai percepito 'pericolo', nè pericolo per me stessa, nè pericolo che si facessero male tra loro.
anche maleducazione verbale m'è capitato di vederla poche volte (nei confronti di persone estranee al gruppo), e solo in risposta a borbottamenti altrui ("vah sti giovani di m***a" et similia, per dire).

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 11:34
da Topillo
Comunque ho approfondito e il ministero di grazia e giustizia ha effettuato un'analisi del fenomeno, confrontando dati oggettivi (ovvero quelli di denunce, segnalazioni, provenienti da chi sul territorio lavora) con altri dati, ovvero quelli emergenti da Mass media o da testimonianze dirette. Se googlate, lo trovate facilmente.
La cosa "migliore" è che pare che i recidivi, tra i ragazzini, siano molto pochi.

http://www.centrostudinisida.it/public/ ... 0db208.pdf

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 11:45
da Topillo
Comunque, per riassumere.
Il numero più consistente di rei, diciamo, si annovera tra le situazioni di disagio, soprattutto al centro, al Sud e nelle Isole. Al Nord, invece, accanto a ragazzini provenienti da situazioni di disagio, sono in aumento quelli che appartengono a famiglie benestanti (mentre i mass media e la percezione comune invertono questi due dati, pare), ma l'analisi delle famiglie mostra comunque che al benessere economico non si accompagna quello educativo/emotivo.
C'è un vuoto anche dietro ai ragazzini "riccastri" come li chiama Ely.
La tipologia maggiore di reati (molto maggiore) è contro il patrimonio, non contro la persona, volti a procurarsi gli "status symbol".

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 11:51
da Topillo
Secondo me l'analisi del fenomeno porta a capire che ha cause culturali e sociali, sulle quali bisogna agire, se si vuole non dico eliminare (MA MAGARI!!!), ma quantomeno limitare e ridimensionare il problema.
Nel rapporto ci sono anche pareri di esperti autorevoli (per esempio Crepet) e sono tutti concordi nel dire che, considerate le caratteristiche dell'adolescenza, la via migliore è fare in modo che le regole siano introiettate, recepite e fatte proprie e che serve sostegno sociale alle famiglie. Serve rilevare tempestivamente le situazioni che potrebbero causare degenerazione e intervenire.

Poi è verissimo che la maggioranza NON ammette la propria responsabilità e spesso non percepisce nemmeno la gravità di quello che ha commesso, ma anche su questo bisogna lavorare.

Certo, se l'educazione alla legalità nelle scuole si fa portando i bambini nelle caserme dei carabinieri, il percorso lo vedo lungo e tortuoso.

Re: babygang

Inviato: 5 feb 2018, 12:03
da Topillo
Per essere chiara: io non dico che sono povere vittime delle circostanze, quindi non vanno puniti, ma solo "rimbrottati". Dico però che sono ragazzini, non adulti, recidivi delinquenti.
Responsabili delle proprie azioni sì, ma quanto responsabili del contesto in cui queste azioni hanno preso forma?
E soprattutto io ritengo che si debba guardare in prospettiva più ampia. Lo scopo deve essere punire o evitare che succeda ancora?
Un po' come le malattie: certo che se uno ha la polmonite si cura con gli antibiotici, ma non ho mai sentito nessuno mettersi in situazioni a rischio pensando che tanto, mal che vada, si cura ancora.
Anche i vaccini si basano sulla prevenzione.
Non capisco perchè per la salute "morale", diciamo, di una società, ci si debba maggiormente augurare una bella amputazione, piuttosto che un innalzamento della salute pubblica.
Costa di più? Certo, ma è più efficace.

Non so se mi sono spiegata.

Re: babygang

Inviato: 6 feb 2018, 9:43
da hamilton
ely66 ha scritto:non sapete come si aggregano.
li vedo qui, che siamo in piccolo, hanno le loro zone, vanno su in un certo posto vicino ad un fiumiciattolo.
Questa scena mi ha rimandato ad immagini tratte dai libri di Marc Twain rendendo il tutto molto comico, piuttosto che drammatico :uaua
Comunque per quanto mi riguarda neppure io noto nella mia citta' la violenza alla quale si e' assistito ultimamente nelle grandi citta', e in particolar modo nelle citta' che hanno alle spalle problemi sociali che non sono esttamante "la norma".
Ci sono ragazzi, brutti eh?!?! :risatina: , che si ritrovano in gruppo a bivaccare per terra e fumare e ascoltare musica ad alto volume per le strade del centro, ma ben lungi da provocare paura ai passanti o dal fare del male a qualcuno, se non a loro stessi.
Ci passo accanto e li guardo, provando tutta una serie di sentimenti contrapposti, dall'"invidia" perché ne colgo un lato di spensieratezza e deresponsabilizzazione che a volte mi manca, alla "pena" perché magari sono buttati a terra alle 10 di mattina e solo da adulti capiranno che il tempo buttato via non potranno mai piu' averlo indietro, al "raccapriccio" :hi hi hi hi perché mi immagino mio figlio tra 5 anni e mi dico che MAI vorrei vederlo nei panni di quei ragazzi.
Questa e' la realta' con cui faccio i conti: piu' che con atti di violenza estrema veri e propri, con la svogliatezza e la mancanza di ambizione e di stimoli che forse e' piu' facile riscontrare in una citta' i provincia piuttosto che in una metropoli competitiva.

Re: babygang

Inviato: 7 feb 2018, 8:23
da ROB68
anche qui da me in effetti vedo le situazioni che descrive Hamilton: ragazzotti a volte stravaccati per terra a far nulla, altri che non hanno nessuna ambizione, nessun sogno nè voglia di impegnarsi in qualcosa di costruttivo, ma non mi paiono particolarmente pericolosi, "solo" indifferenti a tutto, cosa orrenda, soprattutto alla loro età. Peraltro, proprio qualche giorno fa, sui quotidiani locali, è apparsa la notizia di un gruppo di ragazzi particolarmente molesti che bivacca in una zona del centro storico e che infastidisce pesantemente passanti e residenti.

Re: babygang

Inviato: 7 feb 2018, 10:28
da Topillo
Gli stravaccati a terra però io me li ricordo dall'infanzia. Erano, tipicamente, stravaccati sulle scale del teatro della mia città.
E non solo.
Camminando in certe vie del centro io ho visto anche di peggio, come eroinomani colanti sangue per il recente buco, fin dal retro delle ginocchia, per dire.

Re: babygang

Inviato: 7 feb 2018, 15:47
da ely66
hamilton ha scritto: Comunque per quanto mi riguarda neppure io noto nella mia citta' la violenza alla quale si e' assistito ultimamente nelle grandi citta', e in particolar modo nelle citta' che hanno alle spalle problemi sociali che non sono esttamante "la norma".
.
http://it.blastingnews.com/cronaca/2018 ... 26167.html

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/c ... 97072.html

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... 502a.shtml

no ma tanto non succede da noi... no davvero. ennamo, basta togliersi i paraocchi.
ROB68 ha scritto:anche qui da me in effetti vedo le situazioni che descrive Hamilton: ragazzotti a volte stravaccati per terra a far nulla, altri che non hanno nessuna ambizione, nessun sogno nè voglia di impegnarsi in qualcosa di costruttivo, ma non mi paiono particolarmente pericolosi, "solo" indifferenti a tutto, cosa orrenda, soprattutto alla loro età. Peraltro, proprio qualche giorno fa, sui quotidiani locali, è apparsa la notizia di un gruppo di ragazzi particolarmente molesti che bivacca in una zona del centro storico e che infastidisce pesantemente passanti e residenti.
e pensate che non facciano niente quelli che stanno lì, spatasciati per terra a non fare nulla? nulla?
già solo il fatto che occupino delle zone in cui si potrebbe transitare e non è possibile, è fastidioso. in più spesso insultano.

per mia fortuna, sono solo racconti di amiche o conoscenti. qui in paese questo non è ancora capitato, ma non credo che manchi molto a che queste "mode" del menefreghismo verso l'altrui diritto si farà avanti. e non mi piace per niente questa cosa.

Re: babygang

Inviato: 7 feb 2018, 20:34
da SuzieQ
Però Ely anche noi da ragazzi si stava ore e ore in piazza. Seduti per terra e quando pioveva si stava sotto ai portici al riparo ma dando fastidio al transito dei passanti. Non avevamo brutte intenzioni, si stava lì insieme a parlare ridere, qualcuno si fumava pure una canna ma nonostante il bivacco molesto non abbiamo mai molestato nessuno. E la violenza non c'era.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: babygang

Inviato: 7 feb 2018, 22:07
da ely66
SuzieQ ha scritto:Però Ely anche noi da ragazzi si stava ore e ore in piazza. Seduti per terra e quando pioveva si stava sotto ai portici al riparo ma dando fastidio al transito dei passanti. Non avevamo brutte intenzioni, si stava lì insieme a parlare ridere, qualcuno si fumava pure una canna ma nonostante il bivacco molesto non abbiamo mai molestato nessuno. E la violenza non c'era.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
suzie, parli di .. 15/18 anni fa.
credo che l'abbiamo fatto tutte, ma non ai livelli in cui si sono ridotti ora questi tizi.

ohoo comunque io sono sul chi va là, se voi siete tanto tranquille, meglio per voi, anzi state meglio voi. sicuramente.

Re: babygang

Inviato: 8 feb 2018, 7:37
da ROB68
Io non sono tranquilla per nulla, in realtà....anche se credo che ci siano differenze fra chi ciondola con aria da coatto (e già questa cosa mi intristisce molto...) e chi molesta o infastidisce, anche pesantemente passanti, residenti e negozianti. E sono anni che non vado in zona universitaria, o me ne tengo ai margini, perchè lì, soprattutto in certi orari, c'è veramente un gran caos.