GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Le Poesie dell'Amore e del Dolore

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Le Poesie dell'Amore e del Dolore

Messaggio da ema1 » 15 apr 2009, 10:04

Dante Alighieri
-Divina commedia-canto XXVI;
Anonimo
-Danza lenta;
Wystan Hug Auden
-La verità, vi prego, sull'amore;
-Funeral blues;
William Blake
-La rosa malata;
Jorge Luis Borges
-Se io potessi vivere un’altra volta la mia vita
Elizabeth Barrett Browning
-Come ti amo?
-E se mi devi amare;
Charles Bukowski
-Un uccello azzurro;
A. Cuman Pertile
Al babbo lontano;
Gabriele D'Annunzio
-La pioggia nel pineto;
Emily Dickinson
-Il trambusto in una casa
-Poiche non potevo fermarmi per la morte;
-Cuore! Lo dimenticheremo!
-Il passato;
-Nessuno conosce questa piccola rosa;
-Non ho niente da dirmi tranne di Te;
-E' tutto cio che ho da offrire oggi;
Germana Di Falco
-Ad Memoriam;
Kalil Gibran
-Sull’amore
Herman Hesse
-Nella nebbia
Nazim Hikmet
-Il più bello dei mari;
-Anima mia;
-Ti amo come se mangiassi il pane;
Constantinos Kavafis
-E se non puoi la vita che desideri;
Giacomo Leopardi:
-L'Infinito;
-Canto Notturno di un Pastore Errante dell'Asia;
Primo Levi
-Se questo e un uomo;
Eugenio Montale
-Ho sceso, dandoti il braccio...
Pablo Neruda
-Mi piaci quando taci;
-Se tu mi dimentichi;
-Dove sei?
-XVII Sonetto (Il Fromboliere Entusiasta);
-Il tuo sorriso;
Giovanni Pascoli:
-La cavallina storna;
-Romagna;
-Anniversario;
-Novembre;
-Lavandare;
Jacques Prèvert
-La disperazione è seduta su una panchina;
-Questo amore;
Salvatore Quasimodo
-Ed e subito sera;
Umberto Saba
-A mia moglie;
-Amai;
-L'ultimo amore
William Shakespeare
-Sonetto;
Wislawa Szymborska
-La cipolla;
-Scrivere il curriculum;
-Nulla e in regalo;
Charles Peguy
-La morte non e niente
Trilussa
-Er sorcio de città e er sorcio de campagna;
Giuseppe Ungaretti
-Mi tengo quest'albero mutilato
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da hamilton » 10 giu 2009, 12:05

Molte, davvero molte golline, in privato e non, sono rimaste colpite dalle righe della poesia che ho nella firma.
Alcune di loro sono andate a cercare la poesia intera, altre no.
Credo sia giusto scriverle qui, in modo che tutte possiamo leggerle quando abbiamo voglia, per scaldarci il cuore.
E se ne avete altre, vi prego, postatele qui.

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.

(E. Montale)

Questa mi e' stata di grande aiuto, forse perche' mi e' arrivata per posta, in banca, spedita da una persona a cui ho voluto molto bene e so che mi era davvero vicina in quel bruttissimo momento.

Il trambusto in una casa
è l'attività più solenne che si svolga sulla terra
il mattino che segue la morte.
Si spazzano i cocci del cuore
con cura si ripone l'amore
che non vorremmo più usare
fino alleternità.

(E.Dickinson)


E infine questa, incollata in cucina, trovata su un foglio di giornale. Quando sono triste leggerla mi fa sentire meglio. E cerco di crederci davvero.


La morte non e' niente.
Io sono andato nella stanza accanto
Il filo non si e' spezzato.
Perche' dovrei essere fuori dai vostri pensieri?
Semplicemente perche' son fuori dalla vostra vista?
Io non sono lontano,
sono solo dall'altro lato del cammino.

(Charles Peguy)
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da dolceviola » 10 giu 2009, 20:32

hamilton, davvero molto bello questo topic :emozionee
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da dolceviola » 10 giu 2009, 20:38

Io amo questa, ma Hikmet in generale:

Il più bello dei mari
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.

...e pure questa:

Anima mia
Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
e come s’affonda nell’acqua
immergiti nel sonno
nuda e vestita di bianco
il più bello dei sogni
ti accoglierà
anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
abbandonati come nell’arco delle mie braccia
nel tuo sonno non dimenticarmi
chiudi gli occhi pian piano
i tuoi occhi marroni
dove brucia una fiamma verde
anima mia.
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da dolceviola » 10 giu 2009, 20:39

E poi Neruda:

Mi piaci quando taci

Mi piaci quando taci perché sei come assente,
e mi ascolti da lungi e la mia voce non ti tocca.
Sembra che gli occhi ti sian volati via
e che un bacio ti abbia chiuso la bocca.

Poiché tutte le cose son piene della mia anima
emergi dalle cose, piene dell'anima mia.
Farfalla di sogno, rassomigli alla mia anima,
e rassomigli alla parola malinconia.

Mi piaci quando taci e sei come distante.
E stai come lamentandoti, farfalla turbante.
E mi ascolti da lungi, e la mia voce non ti raggiunge:
lascia che io taccia col tuo silenzio.

Lascia che ti parli pure col tuo silenzio
chiaro come una lampada, semplice come un anello.
Sei come la notte, silenziosa e costellata.
Il tuo silenzio è di stella, così lontano e semplice.

Mi piaci quando taci perché sei come assente.
Distante e dolorosa come se fossi morta.
Allora una parola, un sorriso bastano.
E son felice, felice che non sia così.
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:01

Ragazze, che bello questo topic! :emozionee

Io adoro le poesie, Emily Dickinson la mia preferita in assoluto.. Hamilton, le poesie sono stupende.

Mi piace molto anche Hikmet, e Neruda!

Appena posso vi posto le mie preferite! :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da yoga » 10 giu 2009, 21:18

Questa e' una delle mie poesie preferite, sempre di Neruda:

SE TU MI DIMENTICHI

Voglio che tu sappia
una cosa.

Tu sai com'è questa cosa:
se guardo
la luna di cristallo, il ramo rosso
del lento autunno alla mia finestra,
se tocco
vicino al fuoco
l'impalpabile cenere
o il rugoso corpo della legna,
tutto mi conduce a te,
come se ciò che esiste,
aromi, luce, metalli,
fossero piccole navi che vanno
verso le tue isole che m'attendono.

Orbene,
se a poco a poco cessi di amarmi
cesserò d'amarti a poco a poco.
Se d'improvviso
mi dimentichi,
non cercarmi,
ché già ti avrò dimenticata.

Se consideri lungo e pazzo
il vento di bandiere
che passa per la mia vita
e ti decidi
a lasciarmi alla riva
del cuore in cui ho le radici,
pensa
che in quel giorno,
in quell'ora,
leverò in alto le braccia
e le mie radici usciranno
a cercare altra terra.

Ma
se ogni giorno,
ogni ora
senti che a me sei destinata
con dolcezza implacabile.
Se ogni giorno sale
alle tue labbra un fiore a cercarmi,
ahi, amor mio, ahi mia,
in me tutto quel fuoco si ripete,
in me nulla si spegne né si dimentica,
il mio amore si nutre del tuo amore, amata,
e finché tu vivrai starà tra le tue braccia
senza uscire dalle mie.
E 2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:19

Poiche non potevo fermarmi per la morte... ( e un po dura e "macabra" pero a me piace da morire)

Poiché non potevo fermarmi per la Morte -
Lei gentilmente si fermò per me -
La Carrozza non portava che Noi Due -
E l'Immortalità -
Procedemmo lentamente - non aveva fretta
Ed io avevo messo via
Il mio lavoro e il mio tempo libero anche,
Per la Sua Cortesia -

Oltrepassammo la Scuola, dove i Bambini si battevano
Nell'Intervallo - in Cerchio -
Oltrepassammo Campi di Grano che ci Fissava -
Oltrepassammo il Sole Calante -

O piuttosto - Lui oltrepassò Noi -
La Rugiada si posò rabbrividente e Gelida -
Perché solo di Garza, la mia Veste -
La mia Stola - solo Tulle -

Sostammo davanti a una Casa che sembrava
Un Rigonfiamento del Terreno -
Il Tetto era a malapena visibile -
Il Cornicione - nel Terreno -

Da allora - sono Secoli - eppure
Li avverto più brevi del Giorno
In cui da subito intuii che le Teste dei Cavalli
Andavano verso l'Eternità -

( Emily Dickinson)
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da dolceviola » 10 giu 2009, 21:20

Che meraviglia :emozionee
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:27

Cuore! Lo dimenticheremo!

Cuore! Lo dimenticheremo!
Tu ed io - questa notte!
Tu potrai dimenticare il calore che dava -
Io dimenticherò la luce!
Quando hai finito, ti prego di dirmelo -
Così che io possa subito incominciare!
Presto! perché mentre tu indugi
Io potrei ricordarlo!

( Emily Dickinson)
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da Pipa » 10 giu 2009, 21:29

Hamilton...hai avuto un'idea stupenda con questo post.
Io di Neruda adoro questa...

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.


T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti


che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:30

Il passato

E' una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all'estasi
O alla disperazione.

Se qualcuno l'incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere!

( emily dickinson)

Ragazze, non sapevo quale scegliere, mi piacciono tutte, ma queste tre le amo piu delle altre!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:33

Invece di Hikmet, oltre alle due poesie stupende che ha postato dolceviola a me piace molto questa:

Ti amo come se mangiassi il pane

Ti amo come se mangiassi il pane
spruzzandolo di sale
come se alzandomi la notte bruciante di febbre
bevessi l'acqua con le labbra sul rubinetto
ti amo come guardo il pesante sacco della posta
non so che cosa contenga e da chi pieno di gioia
pieno di sospetto agitato
ti amo come se sorvolassi il mare per la prima volta in aereo
ti amo come qualche cosa che si muove in me quando il
crepuscolo scende su Istanbul poco a poco
ti amo come se dicessi Dio sia lodato son vivo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:34

Yoga, mi hai precceduta. Anche io di Neruda amo quella poesia. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da Pipa » 10 giu 2009, 21:37

Io pronuncio il tuo nome
nelle notti oscure,
quando giungono gli astri
a bere nella luna,
e dormono i rami
delle fronde occulte.
Ed io mi sento vuoto
di passione e di musica.
Folle orologio che canta
antiche ore defunte

Io pronuncio il tuo nome
in questa notte oscura,
e il tuo nome mi suona
più lontano che mai.
Più lontano di tutte le stelle
e più dolente della mite pioggia.

Ti amerò come allora
qualche volta? Che colpa
ha commesso il mio cuore?
Se la nebbia si scioglie
quale nuova passione mi aspetta?
Sarà tranquilla e pura?
Se potessi sfogliare
con le dita la luna!!

Federico García Lorca
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da Pipa » 10 giu 2009, 21:39

Per quanto mi riguarda ci sono anche tantissimi passi di libri che mi emozionano...valgono lo stesso?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:40

Posso postare anche due poesie di Elizabeth Barrett Browning?

Io amo molto le poesie del 1800, per me sono davvero troppo profonde... e hanno un velo di mistero.

Come ti amo?

Come ti amo? - Come ti amo? Lascia che ti annoveri i modi.
Ti amo fino agli estremi di profondità,
di altura e di estensione che l’anima mia
può raggiungere, quando al di là del corporeo
tocco i confini dell’Essere e della Grazia Ideale.
Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane,
alla luce del giorno e al lume di candela.
Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia;
Ti amo con la stessa purezza con cui essi
rifuggono dalla lode;
Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze
e quella che fanciulla mettevo nella fede;
Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito
coi miei santi perduti, - ti amo col respiro,
i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e,
se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:42

E se mi devi amare

E se mi devi amare per null'altro sia
che per amore. Non dire "L'amo per il
suo sorriso, il suo sguardo, il modo
gentile di parlare, per le sue idee
che si accordano alle mie e che un giorno
mi resero sereno". Queste cose possono,
Amato, in sé mutare o mutare per te.
Così fatto un amore può disfarsi.
E ancora non amarmi per la pietà che
le mie guance asciuga. Può scordare
il pianto chi ebbe a lungo il tuo
conforto, e perdere così il tuo amore.
Ma amami solo per amore dell'amore,
che cresca in te, in un'eternità d'amore!

Elizabeth Barrett Browning
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da ema1 » 10 giu 2009, 21:44

Pipa, stupenda la poesia. L'avevo letta tempo fa, ora che l'ho riletta, lo ritrovata ancora una volta bellissima! :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: le poesie del dolore e dell'amore

Messaggio da Pipa » 10 giu 2009, 21:54

Sono andata a verificare dopo aver letto una di quelle postate da Hamilton che mi diceva qualcosa...in effetti l'inizio sembra lo stesso...ma gli autori non combaciano...in ogni caso io l'adoro.


La morte non è niente.
Sono solo scivolato nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo l'uno per l'altra lo siamo ancora.
Chiamami con il nome che mi hai sempre dato.
Parlami nel modo affettuoso che hai sempre usato.
Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza.
La vita conserva il significato che ha sempre avuto:
è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza.
Che cos'è la morte, se non un accidente trascurabile?
Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri, solo perchè sono fuori dalla tua vista?
Ti aspetto, non sono lontano,
sono dall'altra parte,
proprio dietro l'angolo.
Ritroverai il mio cuore.
Asciuga le tue lacrime
e non piangere se mi ami:
il tuo sorriso è la mia pace.




Henry Scott Holland
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”