GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

educazione: istruzioni x l'uso!

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
batacina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 963
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da batacina » 23 ago 2007, 16:02

ciao a tutte!
è da un pò che volevo mettere un post di questo tipo e finalmente mi sono decisa...
Vittoria ha quasi 15 mesi e da un pò di tempo è diventata ingestibile!
non so più cosa fare!!!
mi mette in crisi completa per ogni cosa; a partire dal fatto che...
- morde e scambia tutte le parti del nostro corpo come antistress (ho la faccia piena di graffi) ed io non so più cosa fare per farle capire che così fa male, che non si fa, che bisogna fare la cara e dare i bacini
- mette le mani nella pappa (ok,ok, deve sperimentare) la stritola con nervosisimo e poi se la spiaccica sui capelli o sugli abiti (qual'è il limite della sperimentazione?!?! :fischia )
- se sto facendo qualcosa, qualsiasi cosa (dalla plin plin a passare l'aspirapolvere) è sempre attaccata e, se interrompo quello che sto facendo per stare con lei, non mi guarda nemmeno se non quando ricomincio di nuovo a fare altro...

le cose sono peggiorate da quando siamo a casa in ferie (primi di agosto) io e lei sole...
so che magari con me si annoia perchè è abituata al nido e a stare in mezzo a tanti bambini, ma non so più come comportarmi...è da quando siamo a casa che fa le cose come se mi stesse provocando; so che è una cosa assurda, ma vi assicuro che sembra lo faccia apposta.
avete dei consigli da darmi per come educarla ad un comportamento più civile con la sua mamma? :domanda
il 3.6.2006 è arrivata Vittoria!!! 3,620 kg x 52 cm!

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da gattoromeo » 23 ago 2007, 16:14

Anche mio figlio a 15 mesi era insopportabile. Ma non solo lui. Credo che sia una fase indispensabile.
Io lo sgridavo senza alzare troppo la voce ma facendogli la voce grossa. E dicendo QUANDO DICO NO E' NO! Infatti per un lungo periodo mi faceva no col ditino e diceva ENNOENNO'!
Ora mi viene da ridere ma allora..... ci dev'essere anche un mio post-sfogo nel vecchio gol!!!
Ha avuto diverse ricadute ogni mesetto diciamo e ogni volta dovevo fare la dura e non cedere.
Magari cercavo di evitare la rissa distraendolo ma rimanevo sulle mie posizioni.
Cedi una volta e ce l'hai ... ehm... lì!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Licia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:55

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da Licia » 23 ago 2007, 17:27

Dunque, premettendo che come in tutte le cose sui bambini, non esiste una soluzione che funzioni per tutti ë che io non sono una luminare in materia :fischia ti do qualche suggerimento trovato qua e la da provare

Morde ecc: potresti provare a farla sfogare prendendo a pugni un cuscino, oppure facendo fare la lotta a due dei suoi pupazzi, ma a te deve fare cara. NON RESTITUIRE PUGNI O MORSI, la confondi facendole credere che sia giusto. Oppure mettila in un angolo da sola oppure prendila di peso mettila in ginocchio ed inginocchiati dietro di lei finchè non si calma, ti fai chiedere scusa e ti fai fare cara. Un'altra soluzione potrebbe essere la classica stellina premio ogni volta che si comporta bene...
Pappa: non so che dirti, se ci gioca e non mangia perchè non ha piu' fame...io gliela toglierei.
Sta sempre attaccata: dunque secondo il libro che ho a casa il bimbo necessita di un punto di riferimento, se tu ti muovi non ha questo punto, ha paura di essere abbandonato e cerca di starti vicino il più possibile. Al contrario invece se sei seduta sei il suo riferimento, quindi puo' scorazzare tranquilla. Sistemi: il marsupio (ma sinceramente non te lo consiglio). Abbracciare la bimba forte forte forte e ricoprirla di baci finchè non "ti caccia", lasciarle un oggetto che sa essere tuo e che deve custodire, darle qualcosa di interessante da fare, salutarla e provare a cambiare stanza. (A baby Solver funziona...) Io non l'ho sperimentato perchè ho il problema inverso...la mia va ovunque e io a correrle dietro!! :ahaha
Irene nata il 20.06.2006 con un ora di travaglio!

Avatar utente
batacina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 963
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da batacina » 24 ago 2007, 0:23

grazie per le vostre risposte! :cuore
sono sollevata nel sentire che non sono la sola :fischia
licia, baby solver lo guardavo anch'io quando ero a casa in maternità e lo trovavo molto interessante...mi sono pentita di non aver registrato le puntate ed ora ho visto che lo danno solo all'una del mattino..
mi daresti il titolo del libro che stai leggendo?
io ho letto "il linguaggio segreto dei neonati" e l'ho trovato fantastico! mettendo in pratica tutti i consigli Vittoria ha da subito dormito sola nel suo lettino ed è sempre stata serena :ok
riprendendolo in mano ora ho visto che parla solo dei neonati....
gattoromeo, vittoria appena sta per fare qualcosa che sa che non deve, mi chiama (ad esempio mi batte la mano sulla gamba o sul braccio) e quando la guardo fa no col ditino e poi lo fa :urka
se faccio la voce grossa è peggio che peggio...sembra mi prenda ancora più in giro...
se faccio finta di piangere per farle capire che mi ha fatto male, mi imita e poi ride :urka

per il resto le ho provate un pò tutte...giocavo con lei, poi le spiegavo che la mamma doveva fare delle cose e la lasciavo con qualcosa di nuovo da fare e non andavo mai dove lei non mi potesse vedere (abbiamo la cucina a vista), ma niente...dopo 2 minuti esatti veniva da me...
all'inizio tornavo da lei e le chiedevo se voleva le coccole, gliele facevo, le dicevo che tornavo a finire ciò che stavo facendo e tutto cominciava da capo...
fino a quando, l'altro giorno mi è stata fatta la critica di starle troppo addosso, mi hanno detto che quando fa così dovrei lasciarla piangere....ed ho provato anche quello...all'inizio ha funzionato, nel senso che ha frignato un pochino, ha gridato, ha buttato per terra il mondo, ma quando si è accorta che non la guardavo e continuavo imperterrita a fare ciò che stavo facendo si è messa a giocare canticchiando...peccato che quando ho finito e sono andata da lei dicendole che adesso la mamma aveva finito e poteva giocare con lei, non mi abbia degnata di uno sguardo per almeno un quarto d'ora!
il giorno dopo, però, ho provato ancora ed è stata una tragedia....
lacrime e scene impossibili....

sono nella fase in cui non so proprio che pesci prendere...considerando poi che sono circondata da parenti che di certo non danno il buon esempio :pistole
ad esempio stasera vittoria pizzica in faccia mia mamma ed io la sgrido immediatamente dicendole che quello non si fa, che fa male e di fare subito la cara alla nonna...lei si gira verso mia zia che le dici "cià, cià, vieni piccolina vieni dalla zia!" ed io invece mi sono impuntata, l'ho presa tra le braccia e lei ha iniziato a piangere...le continuavo a spiegare che così non si faceva e che prima di andare in braccio alla zia doveva dare una cara o un bacino alla nonna perchè le aveva fatto male...e alla fine l'ha fatto! però da lì sono iniziate le paranoie "e questa bambina la stressi, e ti sente che sei nervosa, è una fase così e devi portare pazienza" ect,ect... che palle!
il 3.6.2006 è arrivata Vittoria!!! 3,620 kg x 52 cm!

Cioccolato
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:14

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da Cioccolato » 24 ago 2007, 10:37

Sono tutti uguali allora! Scherzo, pero' e' un passaggio obbligato credo perche' anche Veronica lo ha passato dai 16 mesi, in piu' la mia bimba ha cominciato a svegliarsi di notte e a non voler dormire per un'ora e mezza, due, e in piu' a svegliarsi alle 5 e mezza del mattino. Ma al contrario noi da quando siamo in ferie abbiamo avuto un miglioramento enorme!

Per le botte, io usavo un tamburo che mi portavo sempre dietro e le dicevo: le botte alla mamma no, ma qui sul tamburo si. All'inizio non lo usava, poi si e' abituata.
E ogni tanto, quando era presa dalle crisi di pianto/nervosismo, la lasciavo stare da sola senza romperle le scatole: lei lo faceva un po' per attirare l'attenzione, un po' perche' non riusciva a calmarsi.

Per quanto riguarda i parenti idem come te, l'unica cosa utile per me e' stato continuare a riprenderla davanti a loro (in maniera che non pensasse di cavarsela solo perche' c'era qualcuno) e riprendere anche loro, perche' capissero che le regole a mia figlia le do io e che vanno rispettate da tutti. Un'altra cosa utile e stata insegnarle a dire alle persone quando non voleva qualcosa, per esempio: io la voglio abbracciare ma lei non vuole, non deve darmi le botte per farmelo capire, ma dire NO e fare no con il ditino. Con noi ha funzionato alla grande, l'importante e' rispettare il suo no.

Aggiungi una vagonata di pazienza e vcedrai che anche questo periodo passera'!
Lisa + Veronica (25/10/2005) e Massimo (22/07/2007)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da boxerina » 24 ago 2007, 11:11

è una fase, che passa come tutte le altre, ma è pesaaaaanteeeeee.....
per le botte, da noi l'unica cosa che ha funzionato davvero è stata continuare a spiegare che non si danno e che fanno male, finché c'è stata la "dimostrazione": una sberla sul suo braccio, forte al punto giusto perché la sentisse, ma senza lasciargli il livido, come faceva regolarmente a me. Spiegazioni di quanto poco fosse divertente, ecc. Lui mi ha guardato e ha ridacchiato, ma il "gioco" non gli è piaciuto e ha praticamente smesso.
Ogni tanto ricomincia (l'altro giorno con i calci, finché ci siamo "messi d'accordo" che gliene facevo assaggiare uno io: "mamma, non è bello, basta, altro gioco". Ahhhh, ora ragioniamo!), ma adesso che capisce meglio le cose, si riconduce più facilmente alla ragione.
In casa cerchiamo di fargli sfogare il nervoso come fanno al nido: dire ben forte "stooooop!" alzando una mano.
L'idea mi sembra buona (anche se a volte si urlano "stoooop!" e poi se le danno di santa ragione :ahaha e un secondo dopo si abbracciano come se niente fosse :domanda )
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Licia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:55

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da Licia » 24 ago 2007, 11:47

mi daresti il titolo del libro che stai leggendo?
io ho letto "il linguaggio segreto dei neonati" e l'ho trovato fantastico! mettendo in pratica tutti i consigli Vittoria ha da subito dormito sola nel suo lettino ed è sempre stata serena
riprendendolo in mano ora ho visto che parla solo dei neonati....
Il libro s'intitola "da 0 a 6 anni" pero' al momento non mi ricordo l'autrice. Io l'ho trovato molto utile, piu' che sui comportamenti da adottare per capire il suo punto di vista.
Irene nata il 20.06.2006 con un ora di travaglio!

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da claire » 24 ago 2007, 14:37

Batacina, anche io poco tempo fa avevo messo un post praticamente identico... Mi sa proprio che hanno ragione le altre e che è una fase... Il mio (14 mesi suonati) ha cominciato da poco a fare così, e si è scatenato nei capricci. Per fortuna per ora li fa solo in casa, quindi è gestibile nel senso che al massimo quando ha le "crisi isteriche" io aspetto fin tanto che non gli passano, senza assecondare i suoi capricci. Ha ragione Gattoromeo, se cedi è finita! Per le mani nella pappa e le sberle, io cerco di insegnargli che non si fa usando un secco NO! e facendo la faccia un pò severa (cosa molto difficile, mi scapperebbe sempre da ridere guardando le espressioni comiche di mio figlio!).
In bocca al lupo e non mollare! :ok

Avatar utente
lullaby73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 mar 2007, 21:59

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da lullaby73 » 24 ago 2007, 14:51

penasvo che fosse la mia impazzita perchè continua a mordere sempre e solo me...meno male che non sono la sola :che_dici ....mi fa un male pazzesco ho lividi dovunque e se dico non si fa lei ride ......pazienza!tanta pazienza.... :bomba
La mia piccola Valentina è nata il 30 aprile 2006!

Avatar utente
sasà
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 470
Iscritto il: 6 dic 2005, 18:46

Re: educazione: istruzioni x l'uso!

Messaggio da sasà » 25 ago 2007, 12:04

Visto che dopo aver letto "Il linguaggio segreto dei bambini" non ho messo in pratica nulla :pistole cercherò di seguire almeno i vostri consigli :incrocini
28/07/2006 il sogno si avvera

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”