GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da meri » 11 gen 2008, 10:41

Ciao a tutte, ho letto con molto interesse queste tre pagine perche' proprio in questo periodo sto affrontando con Gloria questo problema.
Gloria ha tre anni e fino ad ora ha sempre dormito senza problemi nella sua culla,in camera da letto, cercava il lettone solo la mattina appena sveglia, una mezz'oretta di coccole e poi ci alzavamo per affrontare la giornata.
Adesso e' da tre giorni che sto cercando di farla dormire nella sua camera, che abbiamo comprato solo ora, per questo ci stiamo pensando cosi' tardi!!
Gloria si addormenta nel suo letto solo se io mi distendo un po' accanto a lei, oppure se si addormenta sul divano mentre guarda la tv e poi la porto nella sua camera.
Fino a qui puo' andare bene, il problema e' che durante la notte si sveglia almeno tre volte, chiamandomi.
Allora io mi alzo e mi distendo accanto a lei fino a quando non si addormenta di nuovo.
Passano un due o tre ore e si ripete la stessa storia.
Meno male non si alza per venire nel mio letto ma se mi chiama e io non rispondo allora ne fa una tragedia.
E' normale questo suo comportamento? Passera'?quando dormiva nelöla culla, raramente si svegliava di notte, magari solo per bere o per fare la pipi', adesso sembra proprio essere una neonata.
A me queste notti in bianco, proprio a questo punto che sono all'ultimo mese di gravidanza, mi stressano davvero tanto, a volte ho la tentazione di cedere e di rimetterla nella culla ma mi rendo conto che se faccio cosi' poi sara' peggio doverla riabituare alla cameretta, soprattutto dopo la nascita della sorellina.
Consigli? suggerimenti?spero che qualcuna mi potra' dare qualche dritta.
Dimenticavo di precisare che da quando dorme nella sua camera, gloria non fa neanche il pisolino pomeridiano :buuu
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 11 gen 2008, 13:24

Ciao meri, visto che sei a (o di) Stuttgart, ti posso consigliare il libro che di cui ho citato il titolo inglese, ma che in originale è tedesco "Jedes Kind kann schlafen lernen" http://www.amazon.de/Jedes-schlafen-ler ... 3934333095

A parte questo consiglio letterario, secondo me è ovvio che non dorma come prima, anch'io quando sono in un altro posto ci metto qualche giorno per abituarmici :hi hi hi hi

Le mie amiche che hanno più figli (soprattutto quella che ne ha 5! :urka) consigliano sempre di insegnare al bambino ad addormentarsi da solo, non di costringerlo. Il sapersi addormentare è difficile anche per noi adulti, figuriamoci per loro. Dunque il consiglio è quello di far capire che anche se sono fisicamente in un'altra stanza e non ci vedono, noi siamo sempre presenti. Mai dire bugie o inventare trucchi, del tipo: dormi pure, io resto qui, quando poi invece si va a dormire nella propria camera da letto.. :fischia

Abbi fiducia e vedrai che si abituerà. Se ti descrivo le scenate di puro isterismo a cui ho assistito a dicembre e oi ti facessi vedere un video di come è tornato ad andare a letto e a dormire mio figlio, non ci crederesti. Dico solo che era arrivato al punto da vomitare dall'ansia di separazione la sera quando lo mettevo a letto. Non voglio dire che il libro che ho letto sia la Bibbia, ma mi ha aperto la mente e ho capito dove sbagliavo: ero troppo dura e lui non capiva che io volevo aiutarlo a dormire, piuttosto che costringerlo per poi abbandonarlo. Una volta capito il concetto, voilà, ecco di nuovo il bimbo facile, dormiglione e sereno di sempre! :hi hi hi hi

Ah, dimenticavo, anche mio figlio non voleva più fare il pisolino.

Ti auguro di trovare il mix giusto e di goderti notti serene.
In bocca al lupo per il parto e facci sapere! :bacio

Avatar utente
Ricciola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 182
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:53

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ricciola » 18 gen 2008, 12:04

Ilaria dorme nel suo lettino da sola da quando ha 12 mesi, un bel risultato visto che era abitutata a addormentarsi in braccio :hi hi hi hi
Sì, ma il problema dei risvegli notturni non si è mica risolto :prrrr
SOSsina oggi mamma di Ilaria nata il 1^ agosto 2006 e di Davide nato il 26 agosto 2008!

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 19 gen 2008, 8:20

Sofia si addormenta sempre con uno di noi, raramente da sola leggendo un libro.
Da qualche tempo le ho spiegato che stiamo lì finchè non si addormenta e che poi se ha bisogno basta che ci chiama e noi arriviamo, le ho anche spiegato che se si addormenta nel lettone poi la porto nel suo lettino e lei non fa una grinza...
Ora che s'è anche Carlotta le cose vanno a meraviglia non ci speravo neppure.
Sofia nonostante durante la mia permanenza in ospedale abbia dormito con il papy, ora ha ripreso a dormire da sola, stanotte dalle 22 alle 6 e 30 perchè me la sono fatta portare da Patry prima che uscisse.
Carlotta ha la culla attaccata al lettone, al primo risveglio la metto nel ,lettone e la allatto da sdraiata in dormiveglia, quando si stacca dormiamo abbracciate e così lei tira di più e sta imparando già a dormire più a lungo.
Considerate che Carlotta di giorno dorme in carrozzina e fa tirate di 4 ore, interrotte solo per la pappa, sì lo so è un angelo e io ho un gran KIULO! :hi hi hi hi
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 19 gen 2008, 8:22

STRUMELE, che prezzi hanno quei letti, sono bellissimi!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 19 gen 2008, 9:20

Ciao Ralle,

Felicitazioni per la nuova arrivata!!

Per i letti Flexa, ti puoi scaricare dal sito ufficiale il listino http://www.flexa.dk/Files/Billeder/Pris ... lico_I.pdf , ma tieni presente che le diciture sono un po' complicate. Per farti un'idea, il letto rialzato con scaletta + materasso con coprimaterasso colorato (quello che abbiamo preso noi) costa sui 500€. Mentre il letto base, ovvero da apppoggiare per terra, senza materasso (ca. 100€) costa ca. 300€. Tutti i letti sono dotati di sponte di sicurezza tutt'attorno, ovvero su 3 lati sono continue, mentre sul lato dove deve uscire, hanno uno spazio aperto, grande abbastanza per applicarci poi eventualmente la scaletta, se si decide di alzare il letto.

Comunque, se vai da un rivenditore, spesso hanno dei modelli esposti, che costano ca. il 30€ in meno. Noi così abbiamo acquistato le tendine :hi hi hi hi

Spero di esserti stata d'aiuto.

Buon weekend!

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 19 gen 2008, 9:26

Ralle, mi sono dimenticata di dirti che esistono dei letti di marca THUKA, che sembrano uguali ai Flexa ma sono di qualità inferiore, ovvero i paletti portanti sono più fini :urka . La ditta Thuka è stata acquisata dalla Flexa, ma la qualità Flexa e le possibilità di espansione e accessori sono sicuramente maggiori.

Se poi hai un budget più alto, io ti consiglio i letti PAIDI (http://www.paidi.de/index.php?id=6&L=3). Sono bellissimi e hanno un sacco di accessori, ma anche degli accorgimenti per la sicurezza in più, ad es. i quattro angoli e i bordi del letto sono luminescenti, cioè la notte sono illuminati e se il bimbo deve scendere al buio, non c'è il pericolo che cada. Lo so che sono cari, costano svariate centinaia di € in più rispetto ai Flexa, ma sono anche di altissimo design. Io li ho visti esposti a Bressanone e sono veramente stupendi, ma devo dire che anche i Flexa non sono da meno, forse un po' più rustici come look, ma magari per una bimba si può scegliere il colore sbiancato e mettere degli accessori colorati, per renderlo meno spartano. :ok

Ciao ciao

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 19 gen 2008, 9:27

Ho dimenticato il link dei letti THUKA: http://www.thuka.dk/Default.aspx?ID=4411

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 19 gen 2008, 9:59

STRUMELE, la mia era solo curiosità, ho già preso quello dell'Ikea, comuqnue grazie mille andrò a vedere perchè ono bellissimi!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lucia » 20 gen 2008, 0:30

spero che qualcuna di voi possa darmi una mano. questa è la nostra storia. Anita ha quasi 18 mesi. ha dormito nel suo lettino da sola in camera sua fino agli 8 mesi circa. si svegliava per mangiare (mio latte) e poi quando si riaddormentava la rimettevo tranquillamente nel lettino. poi ha iniziato a mettere i denti ed ha cominciato a svegliarsi di notte in continuazione ad intervalli di 10/15 minuti, il periodo ha coinciso con il mio ritorno al lavoro ed ho ceduto alla mia stanchezza portandola nel lettone.
da allora dorme solo nel lettone. e non dormirebbe mai. alla sera tira anche fino alle 23:00 e per farla addormentare devo "placcarla" fisicamente. la prendo in braccio e cerco di tenerla ferma mentre lei si dimena e finchè cede dalla stanchezza (a volte capita che mi addormenti prima io...). di notte poi continua a svegliarsi un paio di volte. beve e poi si riaddormenta abbracciata a me dicendo "mamma mia" oppure " è mia"....
ho tentato con il metodo del dr.estivil :urka ma ho ottenuto solamente un peggioramento. lei eraterrorizzataa stare in camera sua, diventava ancora più irritabile... piangeva disperata. ho desistito.
adesso leggendo i vostri interventi mi rendo conto che forse dovrei anticipare il riposino pomeridiano. dorme circa un'ora un'ora e mezza di solito fino alle 16:00.
so che è impossibile fare miracoli ma vorrei solamente un modo per aiutarla ad addormentarsi con serenità senza pianti.. sono disposta anche a tenerla nel lettone purchè dorma....
accetto qualsiasi consiglio ed indicazione--- GRAZIE :bacio
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 20 gen 2008, 10:28

Cara lucia,

Anche Nicholas nel periodo peggiore (prima e dopo Natale) aveva degli attacchi isterici e si addormentava tardissimo, anche alle 2 :urka, con me che lo tenevo immobilizzato per costringerlo a calmarsi :hi hi hi hi. Poi, per sopravvivenza ho deciso di affidarmi a un metodo "provato" e ho appunto comperato il libro di cui sopra. Il metodo Fate la Nanna l'ho letto secoli fa ma non mi è parso particolarmente illuminante e soprattutto non adatto a ogni bambino e a ogni fascia d'età. Infatti il libro che ho letto io, distingue le varie fascie d'età, il tipo di problema (non vuole dormire, si sveglia di notte, si sveglia troppo presto la mattina ecc.). Secondo me la cosa bella di questo metodo (a parte il fatto che per me ha funzionato già il primo giorno e il secondo avevamo già ripristinato la serenità totale :ok) è che il bimbo viene messo in condizione di addormentarsi da solo e non di costringerlo. Per me la chiave di volta è stato di seguire minuziosamente il rituale della buonanotte e di rispettare sempre gli stessi orari di pappa e sonno. Ho dunque spostato e accorciato il riposino pomeridiano e adottato sempre lo stesso rituale della buonanotte, anche quando sono stanca morta e piuttosto mi farei segare un dito :hi hi hi hi . Ma alla fine ho visto che questo metodo paga! Se io ho fretta e cerco di tagliare corto, lui si accorge e mi lavora contro in ogni modo possibile! :che_dici
Il nostro rituale è fare la pipì lavarsi mani, faccia e denti, lettura di 2 storie (e se dico 2 devono essere 2, mai cedere su questo punto, mantenere sempre quello che si dice!), lo metto a letto, sistemo tutti i peluche, accendo la sua "lucciola" SPÖKA dell'Ikea (che lui vuole nel suo lettino, a portata di mano), gli rimbocco le coperte, gli do un sacco di bacini, gli dico buonanotte e anche lui mi dice buonanotte. Esco dalla stanza, lasciando la porta aperta. È importante che lui senta di avere il diritto di scegliere cosa fare. Infatti la porta è aperta ma lui rimane a letto e non esce.

Noi abbiamo anche implementato la tecnica delle ricompense, ovvero un adesivo ogni volta che va a letto da solo e non viene nel nostro letto di notte. Ormai se ne dimentica il più delle volte e non chiede nemmeno più gli adesivi, ma all'inizio non vedeva l'ora di incollare l'adesivo sulla sua scheda, e quando ne aveva completata una, riceveva un regalino.

Una volta instaurato il rituale, gli orari e un'atmosfera serena, e mantenendo questo ritmo per diverse settimane, si può azzardare a "sgarrare" ogni tanto. Ho anche visto che funziona sia a casa che dalla nonna.

In bocca al lupo! :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lucia » 20 gen 2008, 12:23

se ho capito bene allora l'idea generale è quella di creare un rituale e di segurie sempre quello.... tipo bagnetto, latte caldo, denti, coccole?? acorciarei il pisolino entro le tre e mezza?
il libro è solo in inglese??? si trova da qualche parte tradotto?
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 20 gen 2008, 14:43

Ciao lucia, purtroppo il libro in originale è tedesco ed è poi stato tradotto solo in inglese (almeno credo). Comunque ci sono tanti altri ottimi e utilissimi libri in italiano. Metodi anche molto più soft di questo, che per alcuni (paragonabilmente a quello di Estivill) è troppo duro. A me sinceramente non pare per niente duro, perché la fase di pianto può al massimo durare 3 minuti, mai di più e sempre con il genitore che con tono pacato cerca di tranquillizzare il bambino. Mica dice di abbandonarlo a se stesso! :urka

Una mia amica mi ha parlato bene di "Facciamo la nanna" di Grazie Honegger Fresco, che critica il metodo Estivill. Ma io personalmente non l'ho letto. So però che critica qualsiasi metodo o tecnica "veloce".

Ah, mi è venuto in mente ora che Terry Brazelton (IL bambino da 0 a 3 anni) ha scritto anche un libro sul sonno e che esiste in italiano: "Il tuo bambino e... il sonno. Una guida autorevole per aiutare vostro figlio a dormire", http://www.libreriauniversitaria.it/tuo ... 8870788297. Io lo avevo letto e interiorizzato quando Nicholas era piccolo piccolo e mi è piaciuto molto, soprattutto le spiegazioni sulle varie fasi del sonno (spiegazione scientifica).

Un altra guida per i genitori che ho e si chiama "L'avventura di crescere", di Marcello Bernardi, contiene un capitolo sul sonno. Penso che questo e il libro di Brazelton li trovi in biblioteca, così eviti di spendere soldi.

Spero di averti dato qualche info utile.

:bacio

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 20 gen 2008, 14:45

Ralle, anche quello dell'Ikea è stupendo! Ogni volta che passiamo di lì, perdiamo una buona mezz'ora perchè Nicholas deve saltarci sopra e andare a giocare sotto! :hi hi hi hi

Un baciotto alla nuova arrivata! :bacio

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lucia » 20 gen 2008, 15:07

GRAZIE DEI CONSIGLI STURMELE... tenterò!!! :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

Brune
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 20 ott 2007, 14:54

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Brune » 20 gen 2008, 18:49

Ciao Lucia...eh si come ti ha detto Sturmele sono importanti le abitudini e lo so all'inizio è difficile e sembra impossibile riuscirci però con tanta volontà...io dopo averlo lavato e messo il pigiamino ci mettiamo in sala, noi sul divano o per terra e lui libero con una luce soffusa, poi verso le 9 si spengono le luci, iniziano i teletubbies e alle 9.15 comincio a dirgli dai che andiamo a fare la nanna; dai il bacino a papà, poi andiamo di là, lo metto nel lettino come se fosse un gioco, sto li un pò con lui, e poi esco e entro fino a quando s'addormenta...ci sono alcune sere che non sai quanto vorrei star a guardarmi la tv sul divano però sono dei mesi che lui s'addormenta nel suo lettino e diciamo da solo perchè alla fine io esco e lui continua a girarsi e rigirarsi ma non mi chiama più....purtroppo però i risvegli la notte ci sono lo stesso....vabbè..in bocca al lupo!!!!
Tommaso...nato il 28 novembre 2006.
Veronica...nata il 30 agosto 2011.

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da simona ss » 21 gen 2008, 10:24

La mia esperienza è ancora diversa, perchè a me non pesa affatto che il piccolo mi si addormenti in braccio. E' vero, è pesante, ma io e lui ce ne andiamo nella sua cameretta, ci mettiamo seduti sulla poltroncina e lui piano piano si addormenta, e dorme nel suo lettino.
Solo che se è disturbato, e lo è spesso a causa dei denti e dei malanni invernali, e d'estate per le zanzare ed il caldo (è un bimbo che proprio non sopporta i fastidi) si sveglia spesso...

E noi abbiamo degli orari piuttosto rigidi per pisolini e pasti, e va a dormire sempre alla stessa ora...
Insomma mi sono rassegnata, mio figlio romperà le balls pure a 18 anni!!! :yeee
Una notte ho perso le staffe ed ho urlato, lui ha pianto con i singhiozzi e siamo stati svegli fino alle 6:00.
Da quella notte vivo la faccenda con molta più calma e anche con umorismo... che devo fare? Mio figlio è così. Io sono così (non riuscirei mai ad applicare metodi stile Estivil).
Prima o poi dormirà!

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lucia » 21 gen 2008, 10:38

simona io ci ho provato (estivill & c) ed è stato un disastro :pistole l'ho solo terrorizzata ancora di + e poi non sopportavo di sentirla urlare disperata epr così tanto tempo senza fare nulla...........
però i consigli che ho letto qui mi sembrano buoni e "dolci". sto tentando (da 2 g) di imporre degli orari e dei "rituali" vedremo... :incrocini .
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da simona ss » 21 gen 2008, 10:43

Lucia, ti capisco!! Io penso di conoscere abbastanza mio figlio da capire che con lui Estivill provocherebbe una catastrofe. Riuscirei probabilmente solo ad agitarlo di più e a spaventarlo!
Adesso si addormenta in braccio ma dorme nella sua cameretta e nel suo lettino!
Dopo Estivill finirebbe a notti completamente insonni con lui nel letto con me!!

Vedrai che Anita piano piano si regolarizzerà!

Avatar utente
J Paolo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 apr 2006, 17:41

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da J Paolo » 21 gen 2008, 14:11

Flavio, 15 mesi il 6 febbraio, durante il giorno dorme solamente il pomeriggio, dopo pranzo, mediamente dalle 13.30 alle 16.30. Mediamente si fa 3 ore di sonno nel suo lettino. Lo lasciamo a pancia sotto nel lettino, ancora sveglio e 9 volte su 10, lo andiamo a svegliare noi.
La sera lo mettiamo a dormire tra le 21.30 e le 22.00.
La notte frequentemente lancia due piagnucolii, ad occhi chiusi e continua a dormire. A volte, forse troppo spesso, si sveglia piangendo supino. Lo rimettiamo a pancia sotto o di fianco e si riaddormenta quasi sempre subito.
Sono mesi che va avanti così e sia io (che mi alzo di rado o solo quando lei non c'è) che mia moglie non riusciamo più a farci una notte di sonno come si deve.
Durante la settimana (dal lunedi al venerdi), va al nido. lo sveglio io tra le 6.30 e le 6.45. Gli do il latte e lo porto al nido. Li, spesso, lo fanno dormire (se vuole) un'oretta la mattina e poi provano dopo pranzo (ore 11.30 circa) ma è difficile che si addormenti il pomeriggio se ha dormito la mattina.
Lo andiamo a riprendere alle 15. E' possibile che si faccia un'altra oretta di sonno a casa, se mostra chiari segni di stanchezza (sbadigliando per esempio).
Il sabato e la domenica invece, si alza (perchè è lui a decidere l'ora di sveglia :fischia) tra le 7 e le 8. Latte e poi giochi. Alle 12.30 pranzo e alle 13-13.30, nanna per le sue tre orette. E poi il resto come detto su in cima.

Leggendo questo thread mi viene il sospetto che il fatto che cambi orari durante la settimana, non siano un bene per lui. Possibile sia solo questo a causargli i frequenti risvegli notturni?

Paolo

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”