GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
francina74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 784
Iscritto il: 8 gen 2006, 11:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da francina74 » 5 gen 2008, 9:11

L'articolo sulla Repubblica l'avevo letto anche io all'epoca dell'uscita e oggi più che mai dovrei dargli una rinfrescata e crederci davvero...
La storia di Matteo è simile a molte storie golline: bimbo che non hai mai dormito una notte tutta di filato. Anzi non è vero dai 3 ai 6 mesi ha dormito dalle 19.30 alle 7.30 con nostra somma soddisfazione... poi sono iniziati i risvegli... Sull'addormentamento non abbiamo mai avuto grandi problemi, nel 90% dei casi fa lui, il nostro problema è il resto della notte: 2 risvegli se va bene, tanti e lunghi se va male...
Negli ultimi due mesi sono successe tante cose: un viaggio da solo con papà, una malattia lunga, 10 giorni dai nonni... insomma sono iniziate notti un po' nel letto, un po' noi con lui, un po' lui con noi.

A questo punto siamo, come dire, alla frutta: ci siamo imposti 10 giorni di tentativi per farlo dormire nel suo letto (con noi seduti a terra vicino a lui che lo ninniamo e accarezziamo) e poi si passa al lettone.

Io devo dire la verità lo avrei messo nel lettone già tempo fa: ho avuto un inizio di maternità disastroso, grande depressione e poca voglia di coccolare la creatura, adesso vorrei anche recuperare il tempo perduto. Mio marito invece teme un po' il co-sleeping perchè una sua collega ha un bimbo di 11 anni nel lettone...
mamma del topissimo Matteo dal 17 maggio 2006

Brune
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 20 ott 2007, 14:54

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Brune » 5 gen 2008, 14:22

sturmele ha scritto:
Brune ha scritto:Il mio pupetto ha 13 mesi...ammetto che ho iniziato questo "metodo" quando aveva circa 9 mesi e non perchè mi piaceva tenere il bimbo in braccio ma perchè lui s'addormentava in braccio in 3 minuti finché guardavamo la tv e io (un pò x ignoranza) non mi ero mai posta il problema che addormentandosi così potevo "farmi del male" nel senso dei risvegli. C'è da dire anche che lui è un super mammone, pensa che se s'alza il papà la notte urla, con me passa tutto e questo molto spesso anche di giorno.....
Mah, secondo me 13 mesi è comunque un'età ottima per imparare, io non dispererei! :hi hi hi hi Quando Nicholas aveva 13 mesi avevo appena rincominciato a farlo addormentare da solo, ovvero con me che entravo ed uscivo ogni tanto per rassicurarlo. Avevamo interrotto l'addormentarsi da solo quando aveva 8 mesi, per motivi di malattia; dovevamo stare di fianco al suo letto e osservarlo attentamente, finchè non entrava nella fase di sonno profondo (circa un'ora dal momeno in cui chiude gli occhi), per assicurarci che non avesse degli spasmi. E così facendo, il bravo dormiglione di prima un po' alla volta si è abituato alla nosra presenza e ci metteva sempre di più per addormentarsi: giocava, parlava ecc. Alla fine, verso un anno di età, dopo il controllo con esito EEG negativo, ho deciso di riprendere l'addormentamento autonomo. E devo dire che è stato abbastanza facile, si è abituato in poco tempo e allora non si poneva ancora il problema che potesse uscire dal letto! :hi hi hi hi

Per cui forza e coraggio! :incrocini
Ma come ti dicevo ho iniziato una specie di metodo x addormentarlo (guarda un paio di mess qui sopra) da quando ha 9 mesi e si addormenta sempre nel suo lettino, solo che cmq si risveglia, ma penso che ci siano bimbi che dormono tutta notte e altri che si svegliano ogni tanto, come uno è timido e uno no....poi sai se si sveglia un paio di volte e riparte subito, vabbè....il mio piccolo mangia ancora la notte quindi un risveglio è immancabile, ma in 5 minuti glielo do e poi lo metto giù subito occhi chiusi o no e lui riparte da solo..anche qui c'è chi dice che il suo è un vizio e che non dovrebbe mangiare più, ma non so se sia vizio o fame perchè non è un gran mangione, il latte da sveglio non lo vuole e la notte quando vede il bibe se lo prende con le manine e se ne beve circa 260 con biscotti e poi va fino a mezzogiorno mangiando magari un biscotto nella mattina....anche appena nato lui è sempre stato così, poca quantità di latte ma una volta in più....
Scusa se ti rompo, ma vedendo le tue risposte mi piaci :ok .... Grazie!!!!
Tommaso...nato il 28 novembre 2006.
Veronica...nata il 30 agosto 2011.

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 5 gen 2008, 16:29

STRUMELE, anche a mepiace un sacco come rispondi! :bacio
Grazie per l'articolo, effettivamente è vero tutto ciò che c'è scritto.

Per la paura di ritrovarsi il pupo nel lettone fino ad 11 anni i miei hanno combattuto con me fino appunto a 11 anni ma loro non facevano il sonno condiviso, semplicemente le provavano tutte e poi si arrendevano e a metà notte mi ritrovavo tutto, però c'erano altri fattori da valutare, io ero sempre a casa da sola con la baby sitter e spesso anche dopo cena, i miei preferivano uscire che stare con me, in più mi mettevano a letto dicendo che rimanevano in casa e poi mi svegliavo e trovavo la baby sitter, insomma credo che ogni caso sia diverso e la cosa fondamentale è accogliere con gioia e convinzione il proprio figlio nel lettone, in modo da farlo sentire amato e non "sopportato" questa è la chiave della faccenda.
A me ha aiutato molto un libro scritto d William Sears che si intitola "Genitori di giorno e di notte" lui è un pediatra ha 8 figli, direi che di esperienza ne ha da vendere.
Comunque credo che un altra cosa importante sia stare attenti ai segnali che mandano i nostri figli e cercare di capire quando iniziano ad essere in grado di fare nanna da soli senza traumi.
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 5 gen 2008, 22:46

Brune ha scritto:non so se sia vizio o fame perchè non è un gran mangione, il latte da sveglio non lo vuole e la notte quando vede il bibe se lo prende con le manine e se ne beve circa 260 con biscotti ...
Il mio dentista (che è anche padre di due bimbi e un amico di lunga data per me) ti tirerebbe le orecchie! :hi hi hi hi Lui dice che Le bevande zuccherate (il latte ha lo zucchero del latte e in più tu ci metti i biscotti :fischia) fanno malissimo ai denti. Dice anche che il ciuccio non è proprio il massimo; quando ha sentito che a 2 anni e mezzo Nicholas si addormentava ancora con il cuccio mi ha sgridata! :che_dici Ho seguito il suo consiglio sentendomi cattiva, ma dopo 3 giorni Nick si era già scordato dell'esistenza del cuccio! :yeee

Per quanto riguarda i drink notturni, a parte il fatto che potrebbero cariare i denti, non saprei che dire, a rigor di logica, se gli altri bambini riescono ad arrivare a mattina senza mangiare, potrebbe anche darsi che sia un vizio, soprattutto per il fatto che poi la mattina non mangia e va avanti fino a pranzo. Forse se ti munisci di coraggio e gli togli il pasto notturno, un po' alla volta imparerà a fare una colazione (un pranzo) e una cena abbondante. Nicholas aveva preso questo vizio dopo un periodo di malattia (due otiti una dopo l'altra) con febbre, per cui se lui mi chiedeva da bere del latte o qualcos'altro, io glielo davo. In pochi giorni per lui era diventata un'abitudine. Ma ho anche notato che la mattina non aveva la sua solita fame da lupo (350 ml di latte con biscotti, muffin, müsli o pane, ricotta e marmellata) - tutto sua mamma! :emozionee

Mi rendo sempre più conto che già a un anno si impara che la vita è dura: hai fame e non ti danno da mangiare, vuoi il ciuccio e non te lo danno, vuoi la mamma e quella è così spaccata che nemmeno ti sente piangere... beh, non è proprio così, ma talvolta questi piccoletti superano veramente un sacco di dure prove di vita! :bacio

Buon sonno, io vado a misurare la febbre a Nicholas... :incrocini

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 5 gen 2008, 23:00

Ralle ha scritto: A me ha aiutato molto un libro scritto d William Sears che si intitola "Genitori di giorno e di notte" lui è un pediatra ha 8 figli, direi che di esperienza ne ha da vendere.
Comunque credo che un altra cosa importante sia stare attenti ai segnali che mandano i nostri figli e cercare di capire quando iniziano ad essere in grado di fare nanna da soli senza traumi.
Conosco per sentito dire il Dr. Sears e mi chiedo come sia dormire con 8 figli... :hi hi hi hi

A parte gli scherzi, pure io avevo una mamma "furbetta", che mi ingannava e io mi svegliavo e scoprivo che lei era uscita... Questo io non lo condivido ma nemmeno lo giudico troppo... altri tempi... sull'onda del femminismo... libertà della donna... niente tetta... W il latte in polvere... ecc.

Secondo me (e come vedo anche secondo voi) ogni bambino, ogni madre, ogni padre e ogni situazione è diversa e non esistono regole onnivalenti. L'importante è che madre e padre siano d'accordo sul co-sleeping o meno, altrimenti va a finire che la coppia scoppia per far dormire il bambino. Tuttavia solitamente ho visto che chi pratica il co-sleeping è in pieno accordo con il partner e in questo modo è :ok.

Io personalmene ho un letto già troppo affollato per i miei gusti, il cane spesso si piazza sulle mie gambe, immobilizzandomi (è un aglia medio-grande) per tutta la notte, il mio partner russa spesso e volentieri, facendo eco con il "motorino" della mia gatta, che quando non la rinchiudo in qualche stanza mi si piazza sul cuscino e attacca il "motore"... quando poi arriva pure suo fratello (il fratello della gatta), che è più un puma che un gatto, allora penso che iniziare a far dormire Nicholas nel suo lettino fu una decisione di sopravvivenza... :x:

A parte gli scherzi, io sono felice così e pure il mio partner, ma lo sono perché Nicholas è sempre stato un bimbo che mi chiedeva di andare nel suo letto di sua spontanea volontà (forse per via dell'affollamento?? :che_dici ).

Brune e Ralle vi ringrazio entrambe per la vostra simpatia e spero di mantenere il contatto e la condivisione delle esperienze.

Con i migliori auguri per una buona notte ... in attesa della befana! :festa

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 6 gen 2008, 0:51

STRUME, hai ragione sulle nostre madri, è un analisi che ho fatto anche io quando è nata Sofia e mi sono resa conto che mia madre deve essere stata vittima di un conflitto interiore mica da ridere, divisa fra la voglia di fare la mamma a 360° e il pieno tumulto dell'epoca e le aspettative nei confronti delle donne che tutta la società aveva. Mia madre mi ha allattata al seno fino a un anno, e no deve essere stato facile......ma poi ad un tratto qualcuno deve averle detto che doveva tagliare i cordone e questo mi ha fatto soffrire, ma ripeto non la colpevolizzo, come hai detto tu erano altri tempi....

Riguardo al pasto notturno la mia pediatra mi ha detto che il latte fino ai due anni fa bene anche di notte, ma Sofia è sempre stata di peso giusto o un po' sotto la media, io non ho mai messo nient'altro se non latte intero fresco.
Ancora ora lei lo prende per addormentarsi e poi ne tengo un biberon se si sveglia, ma pian piano si sveglia sempre meno, anche in questo si sta regolando da sola.
Per le carie sono fatalista, ci sono bimbi di mie amiche che non hanno assaggiato una caramella fino a 10 anni eppure a 7 anni avevano carie.....
mio suocero non ha mai usato il dentifricio da quando è nato e ha i denti perfetti.....
Insomma non è detto!

STRUMELE certo che il tuo letto è affollato di notte :urka
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 6 gen 2008, 9:25

Ralle, non credere che l'affollamento del mio letto sia la norma, altrimenti avrei già fatto un arrosto di gatto... anzi no, sono vegetariana :-D Quando Nicholas è nato, abbiamo iniziato a chiudere nella zona giorno il gatto di allora, poi quando Nicholas era abbastanza grande da poter eventualmente sopportare il peso di un gatto nel suo letto, ovvero sul suo corpo (non si sa mai), abbiamo riaperto le porte. Ora che Nicholas di notte talvolta gira per la casa, abbiamo di nuovo chiuso la zona notte e ognitanto per solidarietà lasciamo di là anche il cane, così i gatti hanno compagnia... e io dormo "senza pesi" :hi hi hi hi

A parte gi scherzi, sulle carie sono assolutamente d'accordo con te. Infatti io dopo le crisi epilettiche di Nicholas ho interrotto il fluoro (Fluormil) che aveva appena iniziato a prendere, perché ho letto le controindicazioni sul sovraddosaggio e preferisco arricchire il mio amico dentista piuttosto che andare incontro ad altri problemi... :fischia

Buona befana a tutte!! :festa

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 6 gen 2008, 9:27

Ralle, scusa, rileggendo il mio messaggio ho notato che ho dimenticato una frase riguardo i denti: sono assolutamente d'accordo con te, ma se si possono evitare certi zuccheri meglio. Ad ogni modo, nella peggiore delle ipotesi, vale la tesi: tanto li cambia... :fischia

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 6 gen 2008, 12:01

STRUMELE, sui denti la pensiamo uguale infatti io evito di zuccherare ulteriormente, e anche i succhi di frutti che le do di giorno li cerco senza zucchero e li allungo con l'acqua, ma come dici tu ci vuole buon senso, non amo gli integralismi.
Mio zio che fa il dentista ha detto che il fluoro non serve e non lo da al suo bimbo che ha l'età di Sofia
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 6 gen 2008, 18:41

Ralle ha scritto: Mio zio che fa il dentista ha detto che il fluoro non serve e non lo da al suo bimbo che ha l'età di Sofia
Evviva! :yeee Grazie di questa conferma.

Facci sapere quando arriva la piccola Carlotta e soprattutto come procede l'organizzazione durante la notte. L'argomento mi interessa! :bacio

Brune
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 20 ott 2007, 14:54

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Brune » 6 gen 2008, 20:37

Bè...ma io ci metto due misurini di biscotto perchè è l'unico modo per fargli bere il latte e poi Tommaso è molto a rilento x via di denti...anzi per quando li farà tutti sarà così grande che il latte non lo berrà più la notte sicuramente :ahaha ...che bello...fra un pò bisogna cominciare con i riti nanna e poi con la nanna..... :incrocini
Buona serata a tutte!!!!
Tommaso...nato il 28 novembre 2006.
Veronica...nata il 30 agosto 2011.

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 6 gen 2008, 23:18

STRUMELE; non ti ho mai risposto è vero Nicholas è nato il giorno dopo Sofia, che poi era la mia DPP...
Ma non venivi nelle apriline 2005?
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 7 gen 2008, 11:17

Ralle, io frequentavo le maggioline 2005, perché la DPP era il 5 maggio :sorrisoo

Aggiornameno sonno con febbre:
Abbiamo passato due notti insonni, per via della febbre di Nick, che ovviamente ha dormito nel nostro letto. Ora che sta meglio, vediamo se riprende il bel ritmo di prima o se dobbiamo rincominciare da capo... :che_dici

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Ralle » 7 gen 2008, 17:06

STRUMELE; all'inizio anche Sofia dopo una notte nel lettone faticava a farne una filata nel suo letto, ma da quano ha il "MAGICO LETTO IKEA" è tutta un altra vita!
Mai 149 euro furono spesi meglio, e lo scrivo nonostante io adori dormire con mia figlia, ma ora con pancione e tutto il resto è un po' scomodo
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Maris » 7 gen 2008, 17:45

Ralle, hai un link per mostrarci il letto Ikea? Magari facesse il miracolo...

:bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 7 gen 2008, 21:33

Maris, se ti piacciono i letti "divertenti", ti consiglio i letti della Flexa http://www.flexa.dk/. Noi abbiamo ordinato quello leggermente rialzato, con la scaletta dritta e le tendine sotto. Poi monteremo una tenda da baldacchino Kura dell'Ikea (quella che si abbinerebbe al letto reversibile di cui penso parli Ralle).

Tutti quelli che hanno un letto Flexa o il letto reversibile Ikea mi dicono che i loro bimbi non vedono l'ora di andare a letto! :hi hi hi hi

Sogni d'oro! :bacio

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Francesca77 » 7 gen 2008, 22:09

la mia Sofi ha preso in mano il catalogo Ikea prima di Natale e deciso che vuole il "LETTO FUCIAS" che tradotto sarebbe il letto fucsia quello della serie mammut ,in effetti è proprio carino!

a parte la divagazione letto...attualmente non abbiamo grossi propblemi di sonno,il piccolino si sveglia giusto una o due volte per la poppata e poi si riaddormenta e lo rimetto nella sua culla se sono ancora sveglia,Silvia si sveglia solo se fa brutti sogni,Sofia idem e se vengono nel nostro letto ce le lascio per 10 min e poi le rispedisco nei loro...Samu è quello che si sveglia qlc volta in + ,ma se la parla e canta per conto suo e solitamente non ci alziamo...ci alziamo solo se inizia a dire "latte!" perchè vuol dire che ha fame povera stella...altrimenti si riaddormenta da solo...ovviamente se stanno male invece di solito le notti sono alquanto agitate...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Maris » 7 gen 2008, 22:18

Sturmele, che spettacolo il video! Vorrei proprio fare un giro al negozio di Firenze :ok
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Brune
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 20 ott 2007, 14:54

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Brune » 10 gen 2008, 19:02

Ciao a tutte....sono alcune sere che il mio "rognetta" s'addormenta da solo, nel senso che sento che piange un attimo ma poi basta crolla....speriamo rimanga e non sia solo una breve illusione :incrocini .....adesso mi rimane il cruccio del latte..bo...vedremo..... :domanda
Tommaso...nato il 28 novembre 2006.
Veronica...nata il 30 agosto 2011.

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 10 gen 2008, 20:36

Congratulazioni, Brune!! :ok :yeee

Buonanotte e sogni d'oro :bacio

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”