GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da vale77 » 23 set 2007, 11:20

val69 ha scritto:(era uno psicoterapeuta e sapeva come farti male con le sole parole)
evidentemente uno da consigliare a tutti in quanto comprensivo, rispettoso e dalle profonde doti umane...

pazzesco!!! :pistole
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
esse
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3371
Iscritto il: 13 set 2005, 17:43

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da esse » 23 set 2007, 13:05

val69 ha scritto:CI VORREBBE UNA POLITICA DEL LAVORO CON MAGGIORE FLESSIBILITA' PER LE DONNE
io invece credo che se le donne hanno voluto e in parte ottenuto la parità di diritti, alla fine non devono cercare di approfittare di mille escamotage (o "escappotage" :ahah come diceva una mia insegnante alle medie) x trarne vantaggio. e fino a che non ci sarà maggior rispetto delle leggi sul lavoro, anche da parte delle donne, non ci sarà maggior flessibilità nei confronti delle donne.
premesso che dipende da caso a caso, e che dipende anche dal tipo di lavoro, ma ci sono situazioni in cui con una gravidanza normale, senza problemi, e un lavoro non eccessivamente stancante si può tranquillamente lavorare fino all'8° mese (ne conosco tante che l'hanno fatto e non credo che sia impossibile), ed invece troppo spesso si chiedono "maternità anticipate" che non servono.
e come accade x tante cose: x colpa di chi se ne approfitta ne pagano le conseguenze tante altre persone.

tempo fa all'ospedale x fare le analisi, è entrata una ragazza, ha superato tutta la fila dicendo che x maternità a rischio le spettava di passare avanti ... giustissimo, per carità ... ha pagato prima, ha fatto le analisi prima, poi è uscita dall'ospedale, ha indossato il casco ed è salita in scooter dietro al marito: ahhhhh! andare in scooter non mi sembra consigliato in caso di maternità a rischio (magari nemmeno senza rischio x eccessso di zelo). beh non mi stupirebbe che quella ragazza si sia fatta anche parecchi mesi a casa percependo un intero stipendio grazie allo stesso certificato presentato x evitare la fila! :aargh

ecco: finchè ci sono persone così, ci saranno datori di lavoro GIUSTAMENTE scettici nell'assumere una donna! e di conseguenza ci saranno donne che non saranno assunte o non avranno i giusti trattamenti che gli spettano!

i NO che spesso ci si sente dire dal datore di lavoro non credo che debbano essere ripagati in questa maniera!

+ CHE FLESSIBILITA' CREDO CI VORREBBE ONESTA' E RISPETTO DA TUTTE LE PARTI! :sorrisoo
1 marzo 2009, ore 1.25 ... semplicemente EMMA!
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da pamelita » 23 set 2007, 15:12

mamma mia quanto è saggia sta donna!!!!!!!! :ok

quoto quotissimo!!! purtroppo è un circolo vizioso che sembra nn avere nè capo nè coda....
io x lo stesso motivo fin'ora ho avuto solo contratti a tempo determinato e ora mi sono proprio rotta!!
è vero che la maternità è riconosciuta e agevolata solo nelle grandi aziende che possono permettersi economicamente ma anche "mentalmente" di trovare soluzioni x facilitare la gravidanza e la maternità....ma nn tutti sanno che queste aziende spesso hanno anche un tornaconto relativo alla quantità e qualità del lavoro delle dipendenti che aumenta in proporzione alla qualità della vita sul posto di lavoro!!

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da val69 » 23 set 2007, 17:33

ESSE
allora chiamiamo in causa anche i medici che questi permessi ingiustificati li danno!

L'ONESTA' è UN "PROBLEMA MONDIALE" E NON FEMMINILE!

FLESSIBILITA' non vuol dire disonestà, non vuol dire fregare le altre, vuol dire andare incontro alle esigenze femminili, perchè la parità non elimina le ns splendide peculiarità, e ci sono gravidanze non facili e c'è l'allattamento, e ci sono mamme che vorrebbero poter passare qualche ora il pom coi propri figli (non è un desiderio di tutte) e rispettare le ns caratteristiche non vuol dire approfittarsene. sono convinta che se a questo mondo avessero partorito gli uomini, oggi esisterebbero molte normative in più per la loro tutela professionale.
se stai a casa perchè tuo figlio si ammala non sei una cattiva dipendente e non ti dovrebbero augurare che tuo figlio si ammali in ferie, come è capitato ultimamente a una mia amica
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
esse
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3371
Iscritto il: 13 set 2005, 17:43

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da esse » 23 set 2007, 20:10

val69 ha scritto:ESSE
allora chiamiamo in causa anche i medici che questi permessi ingiustificati li danno!

L'ONESTA' è UN "PROBLEMA MONDIALE" E NON FEMMINILE!

FLESSIBILITA' non vuol dire disonestà, non vuol dire fregare le altre, vuol dire andare incontro alle esigenze femminili, perchè la parità non elimina le ns splendide peculiarità, e ci sono gravidanze non facili e c'è l'allattamento, e ci sono mamme che vorrebbero poter passare qualche ora il pom coi propri figli (non è un desiderio di tutte) e rispettare le ns caratteristiche non vuol dire approfittarsene. sono convinta che se a questo mondo avessero partorito gli uomini, oggi esisterebbero molte normative in più per la loro tutela professionale.
se stai a casa perchè tuo figlio si ammala non sei una cattiva dipendente e non ti dovrebbero augurare che tuo figlio si ammali in ferie, come è capitato ultimamente a una mia amica
x me, e sottolineo X ME:
FLESSIBILITA' vuol dire andare incontro alle esigenze.
maschili e femminili che siano.
chi si comporta nel rispetto delle regole dovrebbe ricevere rispetto, sia che si tratti di una mamma, che una donna, che un uomo, che un papà.
chi ha una gravidanza non facile ha TUTTI I SACROSANTI DIRITTI di stare a casa, così come chi ha una gravidanza normale HA TUTTI I SACROSANTI DOVERI di andare a lavorare, altrimenti se decide di viversi la gravidanza come una malattia o di voler fare la mamma e basta, che sia onesta con se stessa e con gli altri e si licenzi.

una collega di una mia amica si è tanto sfogata con le colleghe xchè purtroppo non poteva allattare ... però poi usufruisce delle due ore x l'allattamento!
e ti porto un altro esempio di una persona che mi è moooolta vicina: gravidanza normalissima, s'è fatta mettere in maternità anticipata al IV mese, ha partorito, si è completata la maternità, poi l'aspettativa con lo stipendio al 30%, poi altra aspettativa senza stipendio. terminata quella è trnata in ufficio, due giorni e ha annunciato di essere incinta di nuovo, ups: rischio di nuovo, casa, maternità anticipata, maternità, aspettativa ... dimissioni! era dal primo test positivo che sapeva che non sarebbe + voluta tornare a lavorare, non lì ma intanto si è fatta un bel po' di "vacanze pagate".

mi dispiace, io non so appoggiarle le donne che si comportano così.
allo stesso modo critico gli uomini che si fanno lunghi periodi di malattia, critico chi in ufficio sta ore e ore a non fare nulla mentre i colleghi sbrigano anche il loro lavoro, critico i dottori che sono così leggeri nel concedere questi certificati (uhhh pensa che divertente: alcuni certificati x il lavoro si pagano ... chissà come mai li concedono così facilmente :che_dici ), critico i datori di lavoro che approfittano della disponibilità dei dipendenti ...

CRITICO TUTTI QUELLI CHE FANNO I "FURBETTI" A SCAPITO DEGLI ALTRI!

l'onestà e il rispetto sono certamente un problema "generale" (non mi allargherei tanto sul mondiale ...perchè la situazione italiana non è proprio uguale al resto del mondo ...), qui parlavo di quella femminile esclusivamente perchè si parla di "maternità e datori di lavoro". :sorrisoo
1 marzo 2009, ore 1.25 ... semplicemente EMMA!
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da val69 » 24 set 2007, 9:08

se si parla di correttezza non c'è nessuno che più di me ti possa di dire HAI RAGIONE E CONDIVIDO
ho preso le difese delle donne perchè sono cresciuta con una cultura improntata alla difesa della donna e ce l'ho nel dna ma non di certo nei confronti di chi vuol FREGARE gli altri!
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da sun » 24 set 2007, 11:01

una mia conoscente ha avuto 2 maternità nel giro di 2 anni...con la 1^ è stata a casa 1 anno e passa...con la 2^ si è fatta mettere in muta per i primi 3 mesi, poi dare la maternità anticipata...E NEL FRATTEMPO HA FATTO UN CORSO A 150 KM DA DOVE ABITA...poi ha partorito, ha usufruito di tutto l'anno, più le ferie...E POI SI E' DIMESSA...

se sono il datore di lavoro le metto una bomba sotto casa :pistole :pistole

sarà che io ho lavorato anche la mattina del giorno in cui ho partorito, e ho ricominciato a tempo pieno quando la pupa aveva 2 mesi (giusto perchè nel frattempo era agosto)....
ma io non capisco le donne che si comportano in sto modo...

per il resto quoto chi poarlava di onestà!
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da Lorena » 24 set 2007, 14:33

Non credo sia per colpa delle troppe maternita' anticipate....qui dove lavoro io, negli ultimi anni siamo state in maternita' in 3, altre hanno figli piccoli, nessuna e' andata in maternita' anticipata, siamo tutte rientrate ai 6 mesi circa del bimbo.
Pero' hanno smesso di assumere donne, perche' comunque si sta via parecchi mesi, perche' poi fino all'anno hai l'allattamento, perche' poi con le malattie dei bimbi sei spesso assente, perche' in estate con il fatto che gli asili sono chiusi ci facciamo tutte parecchi giorni di ferie + maternita' facoltativa, perche' quandi siamo mamme smettiamo di andare in trasferta.
Pero' anche loro, i capi, hanno figli e mogli a casa.... ma non si rendono conto...o meglio, forse se ne rendono conto ma a loro quello che importa non e' cosa succede a casa loro o sui posti di lavoro delle mogli, ma pensano alla loro realta' e al loro portafoglio.
Che poi, magari, mettendosi nei loro panni posso anche capire....(a parte certi livelli)...e' lo stato che dovrebbe fare leggi che permettano di conciliare lavoro e maternita'. E invece non fa assolutamente niente.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da Lorena » 24 set 2007, 14:36

esse ha scritto:una collega di una mia amica si è tanto sfogata con le colleghe xchè purtroppo non poteva allattare ... però poi usufruisce delle due ore x l'allattamento!
Aspetta ma questo che c'entra? Mica che per usufruire delle ore di allattamento devi dimostrare di allattare. Si chiama allattamento ma in realta' e' un modo per permettere alla mamma di stare piu' vicina al bimbo quand e' ancora piccolo. Pure io non ho allattato, ma quando sono rientrara, l'allattamento me lo hanno dato automaticamente, senza nemmeno dove fare richiesta, e tantomeno dimostrare che allatto!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da Lorena » 24 set 2007, 14:37

Anche perche', se allatti con allattamento esclusivo, vorrei sapere come possono bastare due ore al giorno quando magari ti ci vuole mezzora per andare e tornare....o anche di piu' (nel mio caso , 1 ora).
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da emma0804 » 24 set 2007, 16:30

FORSE è MEGLIO CHIEDERE: ESISTONO DATORI DI LAVORO PRO GRAVIDANZE?
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da ishetta » 25 set 2007, 8:19

Giusto ieri una collega alla seconda gravidanza mi chiede info sulla mia ginecologa perchè vuole cambiare. Mi chiede come opera, quanto costa ecc. Prende appuntamento... mi richiama e mi chiede... "Ma lei è favorevole a darti un po' di maternità anticipata anche se non ce n'è bisogno?"
Risposta mia "Lei non lo so, io no sicuramente mi sembra proprio un discorso disonesto". Risposta della collega "Sarà come tutte le altre, bastera' pagare!"
ecco appunto :bomba
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da vale77 » 25 set 2007, 8:48

ishetta ha scritto:Giusto ieri una collega alla seconda gravidanza mi chiede info sulla mia ginecologa perchè vuole cambiare. Mi chiede come opera, quanto costa ecc. Prende appuntamento... mi richiama e mi chiede... "Ma lei è favorevole a darti un po' di maternità anticipata anche se non ce n'è bisogno?"
Risposta mia "Lei non lo so, io no sicuramente mi sembra proprio un discorso disonesto". Risposta della collega "Sarà come tutte le altre, bastera' pagare!"
ecco appunto :bomba
:urka :urka
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da annalisa » 25 set 2007, 9:11

esse ha scritto: una collega di una mia amica si è tanto sfogata con le colleghe xchè purtroppo non poteva allattare ... però poi usufruisce delle due ore x l'allattamento!
Esse, lo chiamano "allattamento" ma in realtà sono permessi x maternità riconosciuti a tutte le mamme fino al compimento di età del bimbo questo per permettere tutta una serie di cose particolari che si fanno nel primo anno, il più impegnativo, tra cui anche l'allattamento ma anche lo svezzamento, ecc.

Chissà perchè ma nella mia società le furbette sono poche ... tantissime siamo venute a lavorare fino all'ottavo mese e tantissime sono rientrate entro 6 mesi dal parto. (Ne conosco solo una che ha appena il test era positivo si è messa in maternità anticipata.... ed è una stimata dottoressa spesso incrociavo a fare shopping nei vari negozi della città....)

In compenso anche il nostro datore di lavoro è molto sfavorevole alla gravidanza e appena una annuncia di essere in dolce attesa viene subito accantonata...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da annalisa » 25 set 2007, 9:20

Lorena ha scritto:Non credo sia per colpa delle troppe maternita' anticipate....qui dove lavoro io, negli ultimi anni siamo state in maternita' in 3, altre hanno figli piccoli, nessuna e' andata in maternita' anticipata, siamo tutte rientrate ai 6 mesi circa del bimbo.
Pero' hanno smesso di assumere donne, perche' comunque si sta via parecchi mesi, perche' poi fino all'anno hai l'allattamento, perche' poi con le malattie dei bimbi sei spesso assente, perche' in estate con il fatto che gli asili sono chiusi ci facciamo tutte parecchi giorni di ferie + maternita' facoltativa, perche' quandi siamo mamme smettiamo di andare in trasferta.
Pero' anche loro, i capi, hanno figli e mogli a casa.... ma non si rendono conto...o meglio, forse se ne rendono conto ma a loro quello che importa non e' cosa succede a casa loro o sui posti di lavoro delle mogli, ma pensano alla loro realta' e al loro portafoglio.
Che poi, magari, mettendosi nei loro panni posso anche capire....(a parte certi livelli)...e' lo stato che dovrebbe fare leggi che permettano di conciliare lavoro e maternita'. E invece non fa assolutamente niente.
Ecco, non avevo letto questo intervento che esprime esattamente ciò che penso.
La moglie del mio capo si è fatta maternità anticipata, maternità fino primo anno di vita della bimba e tutta una serie di aspettative... qui in azienda abbiamo avuto tutte un comportamento da manuale ma siamo state penalizzate lo stesso.... io all'inizio (13^ settimana) sono stata ricoverata x rischio aborto una settimana in ospedale ma poi sono tornata subito... lui ha avuto il coraggio di chiedermi di continuare ad andare per 2 volte alla settimana a Roma (andata e ritorno in giornata con sveglia alle 6 e ritorno alle 22) tanto l'aereo era il mezzo di trasporto più sicuro in caso di gravidanza....e calcolare che quel lavoro non era nemmeno di mia competenza, affiancavo un collega (uomo) che aveva avuto dei problemi in famiglia (papà che non stava bene)....
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da val69 » 25 set 2007, 9:41

lorena ha scritto esattamente quello che avrei voluto dire io in difesa delle mamme

io sono a casa e posso dedicarmi come voglio alla mia bambina, ma provo solidarietà nei confronti delle mamme che devono sobbarcarsi tante difficoltà

sarebbe bello che ci fosse complicità fra di noi per tutte quelle che sono corrette e oneste invece di guardare solo a quelle che si comportano male :bacio
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
ROBERTAA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 24 mag 2005, 8:34

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da ROBERTAA » 25 set 2007, 9:53

CONCORDO PIENAMENTE CON VAL69..................NO AL PART TIME, NO AD UN ORARIO UMANO, NO AI PERMESSI, LE FERIE QUANDO VOGLIONO LORO.............. :aargh :aargh

E POI SI LAMENTANO SE DO LE DIMISSIONI.......E IL PREAVVISO E' TROPPO POCO!!!!!

ARRANGIATI, DICO IO..... :ahaha

IL FATTO E' CHE TANTI PICCOLI DATORI DI LAVORO VORREBBERO CHE TI DEDICASSI ALL'AZIENDA
COME SE FOSSE TUA, E TENGONO NEMMENO UN PO' IN CONSIDERAZIONE LE ESIGENZE DELLE PERSONE :bomba
Immagine

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da emma0804 » 25 set 2007, 14:24

be' se parliamo del fatto che pure le mamme che allattano hanno diritto all'allattamento.... mi sembra ridicolo! e' ovvio che a 1 anno molti bimbi anzi tutti non hanno bisogno di poppare ogni 3 ore pero' hanno bisogno della loro mamma!
io mi chiedevo invece visto che adesso si dice che bisogna allattare in modo esclusivo e a richiesta fino a 6 mesi, perchè non allungare l'obbligatoria fino a 6 mesi di vita del bambino?
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da emma0804 » 25 set 2007, 14:26

ah! io sono venuta a lavorare anche il 12 ottobre e Mattia è nato il 13... quindi non sono una che si tira indietro!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
MANU78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 31 ago 2007, 15:02

Re: Ma esistono ancora datori di lavoro contro la maternità???!

Messaggio da MANU78 » 25 set 2007, 17:47

Il mio capo quando ho fatto il colloquio ha avuto il coraggio di chiedermi se avevo intenzione di fare figli...:che_dici io gli ho risposto di no....logico!!!avevo bisogno di lavorare!!!!
Dopo 3 anni sono rimasta incinta, pensavo che l'avrebbe presa male, invece...s'è rivelato comprensivo e anche contento....ogni volta che faccio una visita mi chiede come è andata, come stà la bimba....
e' contento anche perchè io stando bene non mi sono mai assentata....farò fino all'ultimo giorno e se tutto mi va bene :incrocini rientrerò dopo l'obbligatoria senza prendere la facoltativa....
Io e il Socio aspettiamo Beatrice...DPP 09/12/2007
Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”